Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gli Spedali Civili da sempre Ospedale della città di Brescia, si caratterizzano oggi come ospedale di rilievo nazionale e di intensa presenza di alte specialità

  2. Cerca Reparti e Servizi dell'ASST Spedali Civili. Mappa Poliambulatori. Direzioni Rete Territoriale. Elenco siti tematici. Telefoni / Centralini. Comunicazione aziendale. Ufficio Relazioni con il Pubblico. AREU. Ufficio Pubblica Tutela.

  3. Azienda Socio Sanitaria Territoriale degli Spedali Civili di Brescia Piazzale Spedali Civili, 1 25123 ( Brescia ) Telefono 030 39951 Posta certificata: protocollo.spedalicivilibrescia@legalmail.it

  4. Gli Spedali Civili da sempre Ospedale della città di Brescia, si caratterizzano oggi come ospedale di rilievo nazionale e di intensa presenza di alte specialità

    • Storia
    • Organi Istituzionali Dell'asst degli Spedali Civili Di Brescia
    • Bibliografia
    • Voci Correlate
    • Altri Progetti

    La storia dell'odierna Azienda Ospedaliera ha origini risalenti al XV secolo ed è legata a quella della città. Gli Spedali Civili furono fondati nel 1427 con il nome Hospitale unum magnum et universale, ma il nome odierno è entrato nell'utilizzo comune dalla fine dell'Ottocento. L'antico ospedale fu costituito dall'insieme delle istituzioni che si ...

    Gli Organi Istituzionali dell'Azienda Socio Sanitaria Territoriale sono: 1. il Direttore Generale, Luigi Cajazzo, cui fanno capo tutti i poteri di gestione; 2. il Direttore Sanitario Aziendale Frida Fagandini; 3. il Direttore Amministrativo Aziendale Fabio Agrò; 4. il Direttore Socio Sanitario Enrico Burato. Inoltre, nell'Azienda sono presenti orga...

    Statuto degli Spedali Maggiore e Donne in Brescia, Brescia, Tipografia Pio Istituto Pavoni, 1880.
    Giuseppe Bonelli, L'archivio dell'ospedale di Brescia. Notizia e inventario (PDF), Brescia, Tipografia Pio Istituto Pavoni, 1916. URL consultato il 7 aprile 2019. Ospitato su misinta.it.
    (IT, EN, FR, ES, DE) Felice Grondona, Centro italiano di storia ospitaliera, Assistenza ospitaliera a Milano e Brescia nella campagna del 1859, Atti del primo congresso europeo di storia ospitalier...
    Marcello Zane, Il "Civile" di Brescia. Mezzosecolo, Brescia, Fondazione Luigi Micheletti, 1988.

    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su azienda socio sanitaria territoriale degli Spedali Civili di Brescia

  5. Gli Spedali Civili da sempre Ospedale della città di Brescia, si caratterizzano oggi come ospedale di rilievo nazionale e di intensa presenza di alte specialità

  6. Spedali Civili di Brescia. Ingresso Nord Clicca qui per orari e percorsi dei mezzi pubblici di Brescia. Metro: fermata Europa, da Nord direzione Sant’Eufemia-Buffalora, da Est direzione Prealpino (parcheggi scambiatori gratuiti) Autobus: Linea 15, da Sud in direzione Montini, da Nord in direzione Noce/Girelli.