Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La coalizione di centro-destra alle elezioni politiche in Italia del 2013, nota nelle circoscrizioni estere come Centrodestra Italiano, aveva come leader Silvio Berlusconi ed includeva diversi partiti politici: Il Popolo della Libertà (PdL) di orientamento populista di destra e liberal-conservatore;

  2. Azzurro. Modifica dati su Wikidata · Manuale. La coalizione di centro-destra alle elezioni politiche in Italia del 2018 comprendeva quattro distinte formazioni politiche: Forza Italia di Silvio Berlusconi; Lega di Matteo Salvini; Fratelli d'Italia di Giorgia Meloni; Noi con l'Italia - UDC di Raffaele Fitto.

  3. Coalizione di centro-destra. Lo stesso argomento in dettaglio: Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche italiane del 2013. Silvio Berlusconi, presidente del PdL e leader della Coalizione di centro-destra. Angelino Alfano, segretario del PdL e Vicepresidente del Consiglio da aprile 2013.

  4. La coalizione di centro-destra alle elezioni politiche in Italia del 2022 riunisce varie forze dell'area populista di destra, sovranista e nazional-conservatrice dello spettro politico italiano, comprendendo quattro principali formazioni politiche: Fratelli d'Italia di Giorgia Meloni; Lega - Salvini Premier di Matteo Salvini; Forza ...

  5. La coalizione di centro-destra alle elezioni politiche in Italia del 2008 aveva come leader Silvio Berlusconi ed includeva tre distinte formazioni: Il Popolo della Libertà di orientamento populista di destra e liberal-conservatore; Lega Nord su posizioni federaliste, volta all'emancipazione delle regioni settentrionali ed alla ...

  6. La coalizione di centro-destra alle elezioni politiche in Italia del 2013, nota nelle circoscrizioni estere come Centrodestra Italiano, aveva come leader Silvio Berlusconi ed includeva diversi partiti politici:Il Popolo della Libertà (PdL) di orientamento populista di destra e liberal-conservatore; Lega Nord su posizioni federaliste, volta all ...

  7. Alle elezioni politiche del 25 settembre la coalizione di centro-destra è risultata la forza politica più votata, con circa il 44% dei consensi (di cui il 26% a Fratelli d'Italia di Giorgia Meloni), superando centro-sinistra (26%), Movimento 5 Stelle (15,5%) e Azione - Italia Viva (poco meno dell'8%), come peraltro pronosticato da vari ...