Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Costanza di Penthievre, o di Bretagna; in francese Constance de Bretagne ( Bretagna, 1161 – Nantes, 3 o 5 settembre 1201 ), bretone, fu Duchessa di Bretagna dal 1166 al 1201 e Contessa di Richmond dal 1171 al 1201 .

  2. Costanza di Penthievre, o di Bretagna; in francese Constance de Bretagne (Bretagna, 1161 – Nantes, 3 o 5 settembre 1201), bretone, fu Duchessa di Bretagna dal 1166 al 1201 e Contessa di Richmond dal 1171 al 1201.

  3. Goffredo II di Bretagna. Madre. Costanza di Bretagna. Arturo I Plantageneto di Bretagna ( Nantes, 29 marzo 1187 – Normandia, 3 aprile 1203) fu Duca di Bretagna [1] e Conte di Richmond [1] dal 1196, e Conte d'Angiò dal 1199 fino alla sua morte.

  4. La storia della Bretagna è la storia della regione storica della Bretagna, più estesa dell'attuale regione amministrativa francese . Indice. 1 La preistoria. 2 L'Armorica. 3 La creazione della Britannia minor. 4 Invasione carolingia. 5 Il regno unificato di Bretagna. 6 937-1166: Le prime dinastie ducali.

  5. it.wikipedia.org › wiki › BretagnaBretagna - Wikipedia

    Regione attuale. Modifica dati su Wikidata · Manuale. La Bretagna (in bretone Breizh, in francese Bretagne, in gallo Bertègn) è una regione storica e amministrativa della Francia . Essa forma un vasto promontorio verso la Manica e l' Oceano Atlantico, che prende il nome di penisola bretone o penisola armoricana.