Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Francesco Ercole di Valois, duca d'Alençon, d'Angiò e di Berry (Castello di Fontainebleau, 18 marzo 1555 – Château-Thierry, 10 giugno 1584), fu l'ottavo figlio di Enrico II di Francia e di Caterina de' Medici e fratello dei re di Francia: Francesco II, Carlo IX e Enrico III.

    • Duca di Calabria

      Sepolcro del Duca di Calabria nella basilica di Santa Chiara...

  2. Renato di Valois-Angiò, noto come Renato I di Napoli, detto il Buono (Angers, 16 gennaio 1409 – Aix-en-Provence, 10 luglio 1480), fu Duca d'Angiò e Conte di Provenza e di Forcalquier dal 1434, Duca di Bar dal 1430, e Duca di Lorena dal 1431 al 1453 come consorte di Isabella di Lorena.

  3. Roberto d'Angiò, detto il Saggio (Santa Maria Capua Vetere, 1278 – Napoli, 16 gennaio 1343), figlio del re Carlo II d'Angiò e della regina Maria Arpad d'Ungheria, fu nominato nel 1296, durante il regno di suo padre, primo duca di Calabria, titolo che mantenne fino alla sua incoronazione a re di Napoli, avvenuta alla morte del padre nel 1309.

  4. Carlo I d'Angiò (Parigi, 21 marzo 1226 – Foggia, 7 gennaio 1285), figlio del re di Francia, Luigi VIII il Leone e di Bianca di Castiglia, fu re di Sicilia dal 1266 fino alla sua cacciata dall'isola nel 1282 in seguito ai Vespri Siciliani.

  5. Figlio di Enrico II e di Caterina de' Medici, nacque a Fontainebleau il 18 marzo 1554. Cominciò a partecipare alla vita politica nel 1573; e il momento era propizio alla sua smodata ambizione.