Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ebalus d'Aquitania, detto anche Ebles Manzer o Ebles il Pio o Ebalus il Bastardo ( 870 circa – 934 circa) è stato un sovrano franco, conte di Poitiers (prima 890 - 892 e poi 902 - 934 ), duca d'Aquitania (prima 890 - 892 e poi 927 - 932) e conte d'Alvernia ( 927 - 932 ).

  2. Guglielmo d'Aquitania, detto anche Guglielmo il Pio o Guglielmo d'Alvernia ( 865 circa – Brioude, 6 luglio 918) è stato un sovrano franco, marchese di Gotia, conte d' Alvernia ( 886 - 918) , del Berry, di Limoges, di Lione e di Mâcon, e duca d'Aquitania ( 893 - 918 ).

  3. Ebalus era figlio del duca d'Aquitania, conte di Poitiers e conte d'Alvernia, Ranulfo II e di una sua concubina di cui non si conosce né il nome né gli ascendenti; la discendenza è confermata anche dal Chronicon Santi Maxentii Pictavinis.

  4. Regno e ducato di Aquitania sotto i Merovingi. La regione storica dell' Aquitania, tutta l'attuale Francia centro-meridionale, incluse la Guascogna e la Settimania, con la dissoluzione dell' impero romano fece parte di un regno visigoto con capitale Tolosa, che nel 507, con la battaglia di Vouillé, venne conquistato, esclusa la ...

  5. Ebalus, or Ebles Manzer, or Manser (c. 870 – 935), was Count of Poitou and Duke of Aquitaine on two occasions: from 890 to 892; and then from 902 until his death in 935 (Poitou) and from 928 until 932 (Aquitaine).

  6. L'impresa gli riuscì circa due anni dopo, quando il re dei Franchi Occidentali, Oddone, nell'893, conquistò il Poitou, togliendolo a Ebalus di Aquitania e nominò suo fratello, RobertoRoberto conte di Poitiers.

  7. Guglielmo di Aquitania, detto anche Guglielmo II di Poitiers, conosciuto come Guglielmo Braccio di Ferro, oppure Guglielmo Fortebraccio (937 – 996), fu conte di Poitiers e duca d'Aquitania dal 963 al 993