Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › EdredoEdredo - Wikipedia

    Edredo (in inglese antico: Eadred; Regno del Wessex, 923Frome, 23 novembre 955) è stato re degli Anglosassoni . Figlio di re Edoardo il Vecchio e della sua terza moglie Edgiva del Kent, Edredo succedette al fratello, Edmondo, e venne incoronato il 16 agosto 946 dall' arcivescovo di Canterbury.

  2. Edredo d'Inghilterra (in inglese antico: Edred o Eadred; Regno del Wessex, 923 – Frome, 23 novembre 955) è stato re d'Inghilterra. Quick facts: Edredo d'Inghilterra, Re degli Inglesi, In ca... . Edredo d'Inghilterra. XIV secolo. Re degli Inglesi. In carica. 26 maggio 946 – 23 novembre 955. Incoronazione. 16 agosto 946. Predecessore. Edmondo I.

  3. Cristianesimo. Etelredo detto lo Sconsigliato (in antico inglese Æþelred Unræd; Wessex, 968Londra, 23 aprile 1016) è stato re degli Anglosassoni dal 978 al 1013 e dal 1014 al 1016 . Era il figlio di Edgardo il Pacifico, re degli Inglesi (959–975) e di Aelfthryth.

  4. Edmondo. Edmondo Fiancodiferro (in inglese Edmund Ironside; Regno del Wessex, 988 – 30 novembre 1016) è stato re degli Anglosassoni dal 23 aprile al 30 novembre 1016 . Il suo soprannome, Fianco di ferro, gli è stato conferito per i suoi sforzi tesi a evitare l' invasione dell'Inghilterra di Canuto il Grande.

  5. Figlio minore di Edgardo re d'Inghilterra, nato circa nel 968. Succeduto al fratellastro Edoardo il Martire assassinato nel 978, presto si rivelò vile, traditore e crudele, e si affidò a cattivi favoriti, ciò che gli procurò il soprannome di "Unready" (sconsigliato). Quando Danesi e Norvegesi ripresero le loro invasioni nel 991 ...

  6. EDOARDO I, re d'Inghilterra Reginald Francis Treharne Figlio maggiore di Enrico III, nato il 18 giugno 1239, ottenne un grande appannaggio, che comprendeva la Guascogna, l'Oléron, le isole del Canale, l'Irlanda, i dominî reali nel Galles e la contea palatina di Chester con alcuni castelli e possessi importanti fuori d'Inghilterra.

  7. Edoardo I re d'Inghilterra. Figlio ( Westminster 1239 - Burgh-on-Sands, Carlisle, 1307) di Enrico III e di Eleonora di Provenza. Successore (1274) del padre, portò avanti una intensa attività legislativa (tra cui il Model parliament, 1295 e la conferma della Magna Charta ), annesse il Galles (1284), contrastò le mire di Filippo IV sulla ...