Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ernesto Federico di Sassonia-Coburgo-Saalfeld ( Saalfeld, 8 marzo 1724 – Coburgo, 8 settembre 1800) fu duca di Sassonia-Coburgo-Saalfeld . Indice. 1 Biografia. 1.1 Infanzia. 1.2 Matrimonio. 1.3 Duca di Sassonia-Coburgo-Saalfeld. 1.4 Morte. 2 Discendenza. 3 Ascendenza. 4 Altri progetti. Biografia. Infanzia.

  2. Cristiano Ernesto di Sassonia-Coburgo-Saalfeld, detto anche Cristiano Ernesto II ( Saalfeld, 18 agosto 1683 – Saalfeld, 4 settembre 1745 ), fu duca di Sassonia-Coburgo-Saalfeld . Indice. 1 Biografia. 1.1 Infanzia. 1.2 Matrimonio. 1.3 Ascesa. 1.4 Controversia Ereditaria di Coburg Eisenberg Roemhilder. 2 Ascendenza. 3 Altri progetti. Biografia.

  3. Giovanni Ernesto di Sassonia-Coburgo-Saalfeld, detto anche Giovanni Ernesto IV ( Gotha, 22 agosto 1658 – Saalfeld, 17 febbraio 1729 ), fu duca di Sassonia-Coburgo-Saalfeld . Indice. 1 Biografia. 1.1 Infanzia. 1.2 Duca di Sassonia-Gotha-Altenburg. 1.3 Primo matrimonio. 1.4 Secondo matrimonio. 1.5 Ultimi anni e morte. 2 Discendenza. 3 Ascendenza.

  4. Antonietta di Sassonia-Coburgo-Saalfeld. Morì il 14 marzo 1824 a San Pietroburgo. Fu sepolta cripta reale del Castello Friedensstein, nel Gotha, accanto al marito. Discendenza. Antonietta e Alessandro Federico di Württemberg ebbero cinque figli:

  5. Biografia. Infanzia. Sofia di Sassonia-Coburgo-Saalfeld in un ritratto giovanile. Sofia era la primogenita dei dieci figli del duca Francesco Federico di Sassonia-Coburgo-Saalfeld [1], e della sua seconda moglie la principessa Augusta di Reuss-Ebersdorf [1].