Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Girolamo Sirchia ( Milano, 14 settembre 1933) è un medico e politico italiano . È stato Ministro della salute tecnico del secondo Governo Berlusconi dall'11 giugno 2001 al 23 aprile 2005 . Indice. 1 Biografia. 1.1 Origini e formazione. 1.2 La carriera politica. 2 Aspetti controversi. 2.1 Dichiarazione sulle sostanze stupefacenti.

  2. University of Milan. Profession. Medic. Girolamo Sirchia (born 14 September 1933), is an Italian physician and politician. Sirchia was born in Milan. He is married and has two daughters. He obtained a medical degree at University of Milan, specializing in Internal Medicine and Immuno-hematology.

  3. 10 gen 2023 · Girolamo Sirchia era l’allora Ministro della Salute, che riuscì a condurre in porto quella che per diversi anni era sembrata un’impresa: affermare il diritto delle persone di non essere esposte al fumo passivo. Che cosa diceva la legge Sirchia del 2003? Che cosa è accaduto in questi vent'anni e qual è la situazione attuale?

    • Donatella Barus
  4. Informazioni. president of North Italy Transplant Program. director of Centro Trasfusionale OspedalePoliclinico Milano. founder and cherman of Best organization. minister of health. Specialties:...

    • ospedale policlinico
    • Consultant at Ospedale Policlinico
    • 303
    • Milano, Lombardia, Italia
  5. La legge 16 gennaio 2003 n. 3 (detta anche legge Sirchia dal nome del suo promotore Girolamo Sirchia) è una legge vigente nella Repubblica Italiana

  6. 10 apr 2006 · I ministri dal 1943 ad oggi. Direttore: Funzioni. XV Legislatura (dal 17 maggio 2006) elezioni politiche il 9-10 aprile 2006. Governo Prodi II. Ministro della Salute: Livia Turco. XIV Legislatura (30 maggio 2001 - 27 aprile 2006) elezioni politiche il 13 maggio 2001. Governo Berlusconi III.

  7. 22 apr 2024 · 40 anni di Ssn. La parola agli ex ministri della Sanità/6. Girolamo Sirchia: “Lo salviamo solo se lo adeguiamo” di Girolamo Sirchia Il Servizio Sanitario Nazionale merita di essere conservato ...