Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La lingua napoletana è un idioma romanzo — appartenente al gruppo italo-dalmata — attestato fin dal Medioevo nell'Italia meridionale.

  2. Il dialetto napoletano è una variante diatopica del gruppo italiano meridionale delle lingue romanze parlata a Napoli e in aree della Campania non molto distanti dal capoluogo, corrispondenti approssimativamente all'attuale città metropolitana di Napoli e ai contigui agro aversano e agro nocerino-sarnese, rispettivamente parte delle province ...

    Lemma Napoletano
    Lemma Italiano Standard Con Uguale ...
    Lemma Simile In Una Lingua Straniera
    Lingua Di Riferimento Del Lemma Straniero ...
    Abbàscio
    giù / in basso / abbasso (prima persona ...
    ad + bassum / abajo / abaixo / en bas / a ...
    latino / spagnolo / portoghese / francese ...
    Abbuscà
    buscare / guadagnarsi qualcosa / ottenere ...
    buscar (avente significato di cercare)
    Accattà
    comprare / accattare (variante letteraria ...
    accaptare / acheter
    latino / francese
    Addó / Aró
    dove / donde (variante letteraria in ...
    ad + de unde
  3. La grammatica napoletana è l'insieme delle regole che governano l'uso delle parole, delle frasi e dei periodi nella lingua napoletana, diffuso in un vasto settore della Campania occidentale (ivi compresa la città di Napoli) e suddiviso in numerose varietà locali.

  4. La lingua napoletana (anticamente detta lingua napolitana) è un idioma romanzo — appartenente al gruppo italo-dalmata — attestato fin dal Medioevo nell' Italia meridionale. Disambiguazione – Se stai cercando il vernacolo tipico dell'area metropolitana di Napoli, vedi Dialetto napoletano.

  5. Il Napoletano ('o nnapulitano) è la lingua romanza parlata nella città di Napoli e, nelle sue variazioni e contaminazioni, in Campania e in alcune zone delle vicine regioni di Abruzzo, Basilicata, Calabria, basso Lazio, Molise e Puglia.

  6. La lingua napoletana, immersa nei nuovi linguaggi espressivi – che le permettono di conquistare il pubblico nazionale e internazionale –, ispira profondamente le nuove leve della propria letteratura. È il caso di una delle scrittrici italiane più talentuose ed eleganti: Monica Acito, già Premio Calvino per la narrativa breve e Premio ...

  7. Neapolitan ( autonym: ('o n)napulitano [ (o n)napuliˈtɑːnə]; Italian: napoletano) is a Romance language of the Italo-Romance group spoken in Naples and most of continental Southern Italy. It is named after the Kingdom of Naples, which once covered most of the area, since the city of Naples was its capital.