Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maresciallo dell'aria (Air marshal) è un grado di numerose aeronautiche militari del Commonwealth e di paesi di tradizione britannica, normalmente superiore al grado di Vice maresciallo dell'aria e inferiore a quello di maresciallo capo dell'aria.

  2. Maresciallo della Royal Air Force (MRAF) (inglese: marshal of the Royal Air Force) è il grado più alto della Royal Air Force (RAF), l'aeronautica militare britannica. In tempo di pace il grado è stato concesso agli ufficiali della RAF nominati del Capo di stato maggiore della Difesa (CDS) e ai capi di stato maggiore dello staff ...

    Anno Della Nomina
    Nome
    Anno Di Nascita
    Anno Di Morte
    2014
    1949
    -
    2012
    1948
    -
    1992
    Sir Peter Harding
    1933
    -
    1988
    Sir David Craig
    1929
    -
  3. Maresciallo dell'aria in Italia, durante il periodo fascista è stato il massimo grado della Regia Aeronautica, equivalente a quelli di maresciallo d'Italia del Regio Esercito e di grande ammiraglio della Regia Marina.

  4. 8 mag 2024 · Durante la battaglia d'Inghilterra la Luftwaffe tedesca attaccò ripetutamente la Gran Bretagna con aerei da caccia e bombardieri, ma alla fine non riuscì a ottenere la superiorità aerea sulla Royal Air Force.

  5. 17 ott 2020 · La battaglia d’Inghilterra è il nome storico della campagna aerea svoltasi durante la seconda guerra mondiale e combattuta dall’aeronautica militare tedesca, la Luftwaffe, contro il Regno Unito tra l’estate e l’autunno del 1940.

  6. Ripercorriamo attraverso le immagini la carriera di uno dei quadrumviri della marcia su Roma e fedele gerarca di Mussolini. La sua carriera è incentrata sul volo e sull'impulso che riesce a dare all'aviazione, un settore industriale in piena espansione negli anni del Regime.

  7. 3 ago 2018 · Con lo scoppio della seconda guerra mondiale, Dowding ha lavorato con il capo di stato maggiore dell'aria, il maresciallo capo dell'aeronautica Sir Cyril Newall per garantire che le difese della Gran Bretagna non fossero indebolite al fine di supportare le campagne nel continente.