Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Landry. Religione. cattolico. Oddone I di Blois (in francese Eudes Ier de Blois) ( 950 circa – 12 marzo 996) fu conte di Blois, di Chartres, di Châteaudun, di Tours, di Provins, e di Reims, dal 975 alla sua morte.

  2. Oddone I di Troyes - Wikipedia. Oddone di Blois o di Troyes (... – 10 giugno 871) fu conte di Blois, di Troyes e di Châteaudun . Indice. 1 Origine. 2 Biografia. 3 Matrimonio e discendenza. 4 Note. 5 Bibliografia. 5.1 Fonti primarie. 5.2 Letteratura storiografica. 6 Voci correlate. 7 Collegamenti esterni. Origine.

  3. Oddone I di Blois (in francese Eudes Ier de Blois) (950 circa – 12 marzo 996) fu conte di Blois, di Chartres, di Châteaudun, di Tours, di Provins, e di Reims, dal 975 alla sua morte. Quick facts: Oddone I, Conte di Blois, In carica, Predeces...

  4. Tebaldo I di Blois. Tebaldo I, detto Tebaldo il Truffatore, o Tebaldo l'Ingannatore (in francese Thibaut le Tricheur) ( 910 circa – 16 gennaio 975 / 977 [1] [2] ), fu conte di Blois, di Tours, di Chartres e di Châteaudun .

  5. Oddone II di Blois, secondo il documento n° III del Cartulaire de Marmoutier pour le Dunois, era il figlio del conte di Blois, di Tours, di Chartres, di Châteaudun, di Tours, di Provins e di Reims, Oddone I di Blois e di Berta di Borgogna [6], che secondo il Hugonis Floriacensis, Liber qui Modernorum Regum Francorum continet Actus 9 era ...

  6. 11 nov 2002 · ca. 982/989, 15.11.1037 presso Honol (Lotaringia). Figlio di Oddone I, conte di B. e di Champagne, e di Berta di Borgogna, figlia di Corrado, re di Borgogna. 1) Matilde di Normandia; 2) Ermengarda dell'Alvernia. All'inizio dell'XI sec., B. istituì nel nord della Francia una signoria che si estendeva dalla Bretagna fino alla Lotaringia. Come nipote più prossimo del re Rodolfo III aspirò, in ...