Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ortensia di Beauharnais - Wikipedia. Hortense Eugénie Cécile Bonaparte, nata de Beauharnais ( Parigi, 10 aprile 1783 – Salenstein, 5 ottobre 1837 ), regina consorte dei Paesi Bassi, fu la figliastra dell'imperatore Napoleone I, essendo figlia della sua prima moglie Giuseppina di Beauharnais.

  2. Eugenio. Ortensia. Religione. Cattolicesimo. Firma. Marie-Josèphe-Rose Tascher de La Pagerie, meglio nota come Giuseppina di Beauharnais [N 1] ( Les Trois-Îlets, 23 giugno 1763 – Parigi, 29 maggio 1814 ), è stata la prima moglie dell'imperatore Napoleone I dal 1796 al 1809.

  3. Ortensia de Beauharnais; Hortense de Beauharnais ritratta da Anne-Louis Girodet de Roussy-Trioson nel 1805 circa, Rijksmuseum, Amsterdam: Regina consorte d'Olanda; Stemma: In carica: 5 giugno 1806 – 1º luglio 1810: Predecessore: Titolo creato: Successore: Guglielmina di Prussia come Regina consorte dei Paesi Bassi: Nome completo

  4. Eugène de Beauharnais, principe francese, principe di Venezia, viceré del Regno d'Italia, granduca ereditario di Francoforte, primo duca di Leuchtenberg e primo principe di Eichstättad personam (Parigi, 3 settembre 1781 – Monaco di Baviera, 21 febbraio 1824), è stato un generale francese era il primo e unico figlio maschio del ...

  5. Ortensia di Beauharnais. Hortense Eugénie Cécile Bonaparte, nata de Beauharnais (1783 – 1837), regina consorte d'Olanda, figlia di Giuseppina di Beauharnais, prima moglie di Napoleone I.

  6. I Beauharnais, in quell'epoca erano nell'ombra alla Corte, e Giuseppina fu sacrificata alla nuova imperatrice cui Ortensia, sebbene profondamente addolorata, dovette fare pubblico omaggio nelle fastose cerimonie dell'arrivo e dell'incoronazione. Perduta anche questa aspra partita, provò di rifarsi promuovendo a sua volta il proprio divorzio, a ...

  7. LEMMI CORRELATI. ORTENSIA di Beauharnais, regina di Olanda. Alessandro Giulini. Nacque a Parigi il 10 aprile 1783 dal visconte Alessandro e da Giuseppina Tascher de la Pagerie. Perito il padre sulla ghigliottina, terminato il regime del Terrore, fu affidata alle cure di madama di Campan.