Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Università degli Studi di Palermo. Professione. Avvocato. Renato Maria Giuseppe Schifani ( Palermo, 11 maggio 1950) è un politico italiano, dal 13 ottobre 2022 presidente della Regione Siciliana e già presidente del Senato nella XVI legislatura della Repubblica .

  2. Renato Maria Giuseppe Schifani (Italian pronunciation: [reˈnato skiˈfani]; born 11 May 1950) is an Italian politician who has served as the president of Sicily since 13 October 2022. Schifani was Silvio Berlusconi's chief whip and was a prominent member of the Senate of the Republic from 1996 to 2022.

  3. Il presidente emerito del Senato della Repubblica Renato Schifani è nato a Palermo l’11 maggio 1950. Sposato con la signora Franca, padre di due figli, Roberto e Andrea (entrambi avvocati), si è laureato in Giurisprudenza a Palermo e si è abilitato alla professione di avvocato nel 1976.

  4. 4 set 2023 · LA SCHEDA di LiveDigital. 2 min di lettura. 4 Settembre 2023, 15:50. Esordio in politica con la Democrazia cristiana, ruoli di rilievo nel centrodestra italiano, presidenza del Senato e della...

  5. 27 set 2022 · Biografia e carriera. Renato Schifani è cresciuto in una famiglia medio-borghese originaria di Chiusa Sclafani . Dopo la laurea, Schifani trovò lavoro come impiegato presso il Banco di Sicilia di Palermo. Dopo un passato nella Democrazia Cristiana, Renato Schifani aderì a Forza Italia nel febbraio 1995.

  6. Il Presidente del Senato della Repubblica. Renato Giuseppe Schifani è nato a Palermo l'11 maggio 1950; coniugato con Franca dal 1975, ha due figli, Roberto, avvocato, e Andrea, studente universitario. PROFILO PROFESSIONALE. Consegue con eccellenza la maturità scientifica nel 1968.

  7. Renato Giuseppe Schifani (* 11. Mai 1950 in Palermo) ist ein italienischer Jurist und Politiker der Partei Forza Italia. Er ist seit Oktober 2022 Regionalpräsident von Sizilien. Zuvor war er von 1996 bis 2022 italienischer Senator, 2001–2008 Fraktionsvorsitzender von Forza Italia und von 2008 bis 2013 Präsident des Senats.