Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Renato di Chalon ( Breda, 5 febbraio 1519 – Saint-Dizier, 15 luglio 1544) conosciuto anche col nome di Renato di Nassau-Breda, fu Principe d'Orange e Statolder d' Olanda, Zelanda, Utrecht e Gheldria . Indice. 1 Biografia. 2 Matrimonio ed eredi. 3 Onorificenze. 4 Altri progetti. 5 Collegamenti esterni. Biografia.

  2. Ugo di Châlon - Wikipedia. Ugo III di Châlon ( 1220 – 1266) fu Conte consorte di Borgogna dal 1248 e Signore di Salins dal 1263 alla sua morte. Indice. 1 Origine. 2 Biografia. 3 Discendenza. 4 Note. 5 Bibliografia. 5.1 Fonti primarie. 5.2 Letteratura storiografica. 6 Voci correlate. 7 Altri progetti. 8 Collegamenti esterni. Origine.

  3. Renato di Châlon conosciuto anche col nome di Renato di Nassau-Breda, fu Principe d'Orange e Statolder d'Olanda, Zelanda, Utrecht e Gheldria.

  4. La Casa d'Orange-Nassau è l'attuale famiglia reale dei Paesi Bassi, e ha svolto un ruolo centrale sia nella storia di questo Stato sia dell'intera Europa. La dinastia fu, in origine, un ramo del Casato di Nassau, d'origine tedesca: nel maggio 1515 Enrico III di Nassau-Breda sposò Claudia di Châlon-Orange, di origine borgognona. Il loro ...

  5. Renato di Chalon conosciuto anche col nome di Renato di Nassau-Breda, fu Principe d'Orange e Statolder d'Olanda, Zelanda, Utrecht e Gheldria.

  6. Adriaen Thomasz Key, ritratto di Guglielmo d'Orange, 1579, olio su tavola. Amsterdam, Rijksmuseum. Principe di Orange; Stemma: In carica: 15 luglio 1544 – 10 luglio 1584 Predecessore: Renato di Châlon: Successore: Filippo Guglielmo d'Orange Altri titoli: Barone di Breda: Nascita: Dillenburg, 24 aprile 1533 Morte: Delft, 10 luglio 1584 Luogo ...

  7. Battaglia di Gavinana (1530) voci di militari presenti su Wikipedia. Manuale. Filiberto di Chalons ( Lons-le-Saunier, 18 marzo 1502 – Gavinana, 3 agosto 1530) è stato un condottiero francese, principe d'Orange e viceré di Napoli dal 1528 al 1530 . Stemma di Filiberto di Chalon.