Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La scuola secondaria di secondo grado, comunemente detta scuola superiore o, più raramente, scuola media superiore, nell'ordinamento scolastico italiano rappresenta uno dei due percorsi in cui si articola il secondo ciclo, del quale fa parte con l'istruzione e formazione professionale (IeFP) regionale.

  2. Scuola secondaria di secondo grado. Scopri qui l’offerta formativa. I LICEI. I licei sono finalizzati al conseguimento di un diploma di istruzione secondaria superiore e costituiscono parte del sistema dell'istruzione secondaria superiore quale articolazione del secondo ciclo del sistema di istruzione e formazione di cui all'articolo 1 del D.Lgs.

  3. La scuola secondaria di secondo grado, in precedenza scuola media superiore o scuola superiore, rappresenta il secondo grado del ciclo di istruzione secondaria. Alla scuola secondaria superiore si accede dopo il conseguimento della licenza di scuola media al termine della scuola secondaria di primo grado.

  4. la scuola secondaria di primo grado, nota anche come "scuola media" la scuola secondaria di secondo grado, generalmente nota anche come "scuola superiore". La scuola secondaria ha un obbligo di frequenza sino ai 16 anni di età.

  5. La scuola secondaria di secondo grado, comunemente detta scuola superiore o, più raramente, scuola media superiore, nell'ordinamento scolastico italiano rappresenta uno dei due percorsi in cui si articola il secondo ciclo, del quale fa parte con l'istruzione e formazione professionale (IeFP) regionale.

  6. - scuola secondaria di secondo grado, di durata quinquennale, per le studentesse e gli studenti che hanno concluso positivamente il primo ciclo di istruzione. Le scuole organizzano percorsi di liceo, di istituti tecnici e di istituti professionali per le studentesse e gli studenti da 14 a 19 anni;

  7. Dopo aver concluso i due anni obbligatori di scuola superiore sono quindi possibili due tipi di scelta: iscriversi alla scuola secondaria di secondo grado o, in alternativa, a un percorso di istruzione e formazione professionale (leFP).