Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La seconda guerra d'indipendenza italiana è un episodio del Risorgimento. Fu combattuta dalla Francia e dal Regno di Sardegna contro l'Austria dal 27 aprile al 12 luglio 1859.

  2. Le guerre d'indipendenza italiane furono tre conflitti, avvenuti nel 1848-49, 1859-60 e 1866, che ebbero come esito l'estensione territoriale del Regno di Sardegna e la proclamazione del Regno d'Italia. Tali eventi furono gli episodi cardine del Risorgimento e furono il punto di arrivo della politica del Regno di Sardegna, guidato ...

  3. The Second Italian War of Independence, also called the Sardinian War, the Austro-Sardinian War, the Franco-Austrian War, or the Italian War of 1859 (Italian: Seconda guerra d'indipendenza italiana; German: Sardinischer Krieg; French: Campagne d'Italie), was fought by the Second French Empire and the Kingdom of Sardinia against the ...

  4. La battaglia di Montebello fu il primo evento di una certa rilevanza della seconda guerra d'indipendenza italiana e la prima vittoria dei franco-piemontesi sugli austriaci. Si combatté il 20 maggio 1859 a Montebello, pochi chilometri a est di Voghera, obiettivo finale di una robusta azione di ricognizione austriaca.

  5. La seconda guerra d'indipendenza italiana è un episodio del Risorgimento. Fu combattuta dalla Francia e dal Regno di Sardegna contro l'Austria dal 27 aprile al 12 luglio 1859.

  6. 21 gen 2016 · La Seconda Guerra di Indipendenza italiana durò dal 27 aprile 1859 al 12 luglio 1859. Un’immagine che ritrae lo storico incontro tra Giuseppe Garibaldi e il Re Vittorio Emanuele II – L’episodio sancisce la fine della Seconda guerra d’indipendenza italiana.

  7. 1 ago 2019 · Seconda guerra d'indipendenza e Unità d'Italia: il riassunto dei fatti e la mappa concettuale da scaricare con tutti gli eventi da ricordare