Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La spedizione dei Mille fu uno degli episodi cruciali del Risorgimento. Avvenne dal 1860 al 1861 quando un migliaio di volontari, al comando di Giuseppe Garibaldi, partì nella notte tra il 5 e il 6 maggio da Quarto (nei pressi di Genova, nel territorio del Regno di Sardegna) alla volta della Sicilia, che faceva parte del Regno delle ...

  2. 8 mag 2024 · La spedizione dei Mille nasce a valle delle prime due guerre di indipendenza combattute nel 1848-1849 e nel 1859. Questi conflitti hanno caratterizzato il periodo conosciuto come il Risorgimento italiano.

  3. La spedizione dei Mille fu uno degli episodi cruciali del Risorgimento. Avvenne dal 1860 al 1861 quando un migliaio di volontari, al comando di Giuseppe Garibaldi, partì nella notte tra il 5 e il 6 maggio da Quarto alla volta della Sicilia, che faceva parte del Regno delle Due Sicilie.

  4. Spedizione garibaldina che, abbattendo il Regno delle Due Sicilie, diede la spinta decisiva alla formazione dell’unità d’Italia.

  5. 16 lug 2023 · La spedizione dei mille. 1 L’unificazione del Centro-Nord e i contrasti nel Regno delle Due Sicilie. 2 L’organizzazione della spedizione. 3 Lo sbarco a Marsala e la conquista della Sicilia. 4 La conquista dell’Italia meridionale. 5 L’arrivo dell’esercito sabaudo e le ultime battaglie.