Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › SuicidioSuicidio - Wikipedia

    Con suicidio (dal latino sui caedere, "uccidere se stessi") si intende l'atto con il quale una persona si procura deliberatamente la morte. [1]

  2. en.wikipedia.org › wiki › SuicideSuicide - Wikipedia

    Suicide is often seen as a major catastrophe causing significant grief to the deceased's relatives, friends and community members, and it is viewed negatively almost everywhere around the world.

  3. La tabella seguente è una lista di stati per tasso di suicidio secondo i dati dell'Organizzazione mondiale della sanità ed altre fonti. Circa una persona su 5.000–15.000 muore ogni anno per suicidio, con un tasso di 10,5 per 100.000 abitanti in calo rispetto agli 11,6 del 2008. Nei paesi ad alto reddito, i tassi di comportamenti suicidari ...

    • Panoramica
    • Per Regione
    • Fattori Demografici

    Secondo la storica Régine Pernoud, con un solo caso documentato in mille anni, nel Medioevoil suicidio era praticamente sconosciuto. Nel 1998 l'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha classificato il suicidio come la dodicesima causa di morte a mondo: nella maggior parte dei paesi l'incidenza dei suicidi è superiore ai tentativi di omicidio. ...

    I tassi di suicidio più alti d'Europa sono quelli riferiti ai Paesi baltici, dove circa 40 persone ogni 100.000 si uccidono annualmente; la seconda in linea d'incidenza è l'Africa subsahariana con 32 persone su 100.000 che muoiono per mano propria ogni anno, mentre i più bassi si trovano principalmente in America Latina e in alcuni paesi asiatici. ...

    Sesso

    Negli Stati Uniti i maschi hanno 4 volte più probabilità di morire per suicidio rispetto alle femmine, anche se più donne che uomini sono segnalate compiere tentativi di suicidio; il tasso maschile è più elevato rispetto a quello femminile in tutte le fasce di età e rappresenta l'8° causa di morte per i maschi e la 19° per le donne. La superiorità dei casi di mortalità maschile è evidente anche dai dati provenienti da paesi non occidentali.

    Etnia

    Nel 2003 negli Stati Uniti i bianchi e gli asiatici hanno avuto 2,5 volte di probabilità in più di suicidarsi rispetto ai neri o ai mulatti; vi è poi una marcata divergenza per età, infine nei paesi asiatici e nel pacifico il numero di suicidi segnalati è in crescita ogni anno.

    Orientamento sessuale

    Le probabilità di tentare il suicidio sono maggiori sia nei maschi omosessuali che nelle lesbiche, così come tra i bisessuali di entrambi i sessi, rispetto alle loro controparti eterosessuali. La tendenza d'aver un tasso d'incidenza più elevato tra i maschi anche in questo caso non fa eccezione, essendo i maschi omosessuali più propensi a tentare il suicidio in confronto alle lesbiche o bisessuali. Gli studi possono variare, da un minimo di 0,8-1,1 volte più probabile nelle donne e di 1,5-2,2...

  4. Suicidal ideation is a symptom of many mental disorders and can occur in response to adverse life events without the presence of a mental disorder. [2] There are several psychiatric disorders that appear to be comorbid with suicidal ideation or considerably increase the risk of suicidal ideation. [19]

  5. The following are lists of countries by estimated suicide rates as published by the World Health Organization (WHO) and other sources. In many countries, suicide rates are underreported due to social stigma, cultural or legal concerns. Thus, these figures cannot be used to compare real suicide rates, which are unknown in most countries.

  6. I dati italiani. In Italia si registrano ogni anno circa 4000 morti per suicidio. Poiché il suicidio è un evento estremamente raro nell’infanzia, i tassi vengono calcolati prendendo come riferimento la popolazione di 15 anni e più.