Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L' Ungheria Settentrionale (in ungherese: Észak-Magyarország) è una regione dell' Ungheria . La regione è costituita dalle contee di: Nógrád. Questo raggruppamento è usato per fini statistici dall'Unione Europea ( Eurostat) come raggruppamento di livello 2 (NUTS 2).

    • Ungheria

      L'Ungheria si trova al centro dell'Europa continentale ed è...

    • Bibliografia
    • Ungheria Orientale
    • Ungheria Settentrionale

    P. Gerecze, A müemlékek helyrajzi jegyzéke és irodalma. Magyar Müemlékek [Repertorio topografico e bibliografia dei monumenti. Monumenti ungheresi], II, Budapest 1906. A. Hekler, Ungarische Kunstgeschichte, Berlin 1937. G. Györffy, Az Arpád-kori Magyarország történeti földrajza [Geografia storica dell’Ungheria nel periodo degli Arpadi], I-III, Buda...

    La denominazione di Ungheria orientale per la vasta regione che costituisce la metà orientale dell’odierna Ungheria, distinta storicamente dalle aree a sud e a est, è arbitraria e tuttavia necessaria da un punto di vista storico-artistico. Per quest’area non esisteva infatti una definizione di regione, come per il Transdanubio; tuttavia tale distin...

    Nel Medioevo non esisteva un termine che indicasse l’area settentrionale dell’Ungheria nel suo complesso e solo nel tardo Medioevo entrò in uso la denominazione di Ungheria Superiore (ungherese Felsömagyarország oppure Felvidék). Poiché quest’area non venne conquistata dai Turchi dopo il 1541 e appartenne senza soluzione di continuità ai territori ...

  2. La ristretta fascia montuosa settentrionale (Felföld), compresa tra il Danubio e il Tibisco, è costituita da una serie di rilievi (Monti Csóványos, Monti Mátra, gruppo del Bükk) tutti appartenenti alla regione precarpatica, ma di differente costituzione geologica.

  3. Ungheria settentrionale è una regione geografica dell'Ungheria ai confini con la Slovacchia.

  4. www.treccani.it › enciclopedia › ungheria_(Enciclopedia-dellUNGHERIA - Treccani - Treccani

    Ungheria settentrionale. Nel Medioevo non esisteva un termine che indicasse l'area settentrionale dell'U. nel suo complesso e solo nel Tardo Medioevo entrò in uso la denominazione di U. superiore (ungherese Felsömagyarország oppure Felvidék).