Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › 19221922 - Wikipedia

    Il (MCMXXII in numeri romani) è un anno del XX secolo . Benito Mussolini durante un comizio. Indice. 1 Eventi. 1.1 Gennaio. 1.2 Febbraio. 1.3 Marzo. 1.4 Aprile. 1.5 Maggio. 1.6 Luglio. 1.7 Agosto. 1.8 Settembre. 1.9 Ottobre. 1.10 Novembre. 1.11 Dicembre. 2 Nati. 3 Morti. 4 Calendario. 5 Premi Nobel. 6 Note. 7 Altri progetti. 8 Collegamenti esterni.

    • 1922 (film 2017)

      1922 è un film del 2017 scritto e diretto da Zak Hilditch ....

  2. La marcia su Roma fu una manifestazione armata eversiva organizzata dal Partito Nazionale Fascista, volta al colpo di Stato con l'obiettivo di favorire l'ascesa di Benito Mussolini alla guida del governo in Italia. Il 28 ottobre 1922 migliaia di fascisti si diressero verso la capitale minacciando la presa del potere con la violenza. La ...

  3. en.wikipedia.org › wiki › 19221922 - Wikipedia

    1922 was a common year starting on Sunday of the Gregorian calendar and a common year starting on Saturday of the Julian calendar. It marked the end of the British protectorate over Egypt, the first successful insulin treatment of diabetes, and the start of the Russian Five-Year Plan.

  4. La guerra greco-turca - altrimenti chiamata campagna greca della guerra d'indipendenza turca - fu un conflitto combattutosi tra maggio 1919 e ottobre 1922 tra la Grecia e la neonata repubblica di Turchia di Mustafa Kemal Atatürk, nel disgregato quadro della dissoluzione dell'impero ottomano, per riprendere il possesso dei territori dell ...

  5. 1922 is a 2017 American horror drama film written and directed by Zak Hilditch, based on Stephen King's 2010 novella of the same name. Starring Thomas Jane , Neal McDonough , and Molly Parker , the film was released on Netflix on October 20, 2017.

  6. Il Partito Socialista Unitario fu un partito politico italiano di orientamento socialista democratico e gradualista fondato nel 1922. Nel 1925 assunse il nome di Partito Socialista dei Lavoratori Italiani, venendo ridenominato Partito Socialista Unitario dei Lavoratori Italiani nel 1927.