Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Aimone di Savoia, duca d'Aosta (nome completo Aimone Roberto Margherita Maria Giuseppe Torino di Savoia-Aosta; Torino, 9 marzo 1900 – Buenos Aires, 29 gennaio 1948), è stato un militare e ammiraglio italiano, membro della Casa Savoia, appartenente al ramo Savoia-Aosta.

  2. Aimone di Savoia-Aosta (1900 - 1948) – ammiraglio, membro della Casa Savoia, appartenente al ramo Savoia-Aosta, italiano; fu anche re di Croazia con il nome di Tomislavo II, senza però mai prendere possesso del trono. Aimone di Savoia-Aosta (n. 1967) – membro di Casa Savoia e dirigente d'azienda italiano.

  3. Aimone di Savoia, duca d'Aosta (nome completo Aimone Roberto Margherita Maria Giuseppe Torino di Savoia-Aosta; Torino, 9 marzo 1900 – Buenos Aires, 29 gennaio 1948 ), è stato un militare e ammiraglio italiano, membro della Casa Savoia, appartenente al ramo Savoia-Aosta. Fatti in breve IV Duca d'Aosta, In carica ... Aimone di Savoia-Aosta.

  4. Esonerato dal comando militare per un incidente politico, durante la luogotenenza di Umberto di Savoia, si trasferì all'estero dopo la caduta della monarchia e morì a Buenos Aires il 29 gennaio 1948. © Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani - Riproduzione riservata.

  5. Descrizione. Date di esistenza. Luogo di nascita: Torino. Data di nascita: 09 marzo 1900. Luogo di morte: Buenos Aires (Argentina) Data di morte: 29 gennaio 1948. Biografia / Storia. Aimone Roberto Margherita Maria Giuseppe Torino di Savoia-Aosta è stato un membro di Casa Savoia, appartenente al ramo Savoia-Aosta, e un ammiraglio italiano.

  6. Savòia, Aimone di, duca di Spoleto, poi d'Aosta nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Figlio ( Torino 1900 - Buenos Aires 1948) secondogenito di Emanuele Filiberto; ufficiale di marina, durante la prima guerra mondiale fu a capo di una squadriglia di idrovolanti e fu più volte decorato.