Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alessandro Ferdinando di Thurn und Taxis (Francoforte sul Meno, 21 marzo 1704 – Ratisbona, 17 marzo 1773) fu principe di Thurn und Taxis, nonché Maestro Generale delle Poste e Commissario Principale del Sacro Romano Impero

  2. Attualmente, esiste attraverso alcune linee discendenti da Alessandro Ferdinando, quarto principe di Thurn und Taxis. L'attuale capo della casa è sua altezza serenissima il principe Alberto II, dodicesimo principe di Thurn und Taxis, nato nel 1983.

  3. Alessandro Ferdinando di Thurn und Taxis fu principe di Thurn und Taxis, nonché Maestro Generale delle Poste e Commissario Principale del Sacro Romano Impero.

  4. Già suo padre, il principe Alessandro Ferdinando, aveva provveduto alla creazione di una prima orchestra personale, ma fu lui sapientemente a chiamare presso di sé alcune personalità di spicco della musica tedesca dell'epoca come ad esempio il noto teorico musicale Joseph Riepel, il violinista francese Joseph Touchemoulin (dal 1761) e il ...

  5. Casata principesca tedesca di origine italiana (e di legge longobarda), menzionata la prima volta in documenti del sec. 12º. I Taxis derivavano dalla famiglia dei Tassis di Bergamo; nel sec. 15º si imparentarono coi Thurn, famiglia discendente forse dai Dalla Torre di Milano.

  6. Anselmo Francesco di Thurn und Taxis ( Bruxelles, 30 gennaio 1681 – Bruxelles, 8 novembre 1739) fu principe di Thurn und Taxis tra il 1714 e il 1739, nonché Maestro Generale di Posta del Sacro Romano Impero.