Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Beatrice d'Aragona (Napoli, 16 novembre 1457 – Napoli, 23 settembre 1508) fu regina d'Ungheria dal 1475 al 1490 e in seconde nozze fino al 1500.

  2. Beatrice d'Aragona o di Sicilia ( Palermo, 1326 – Heidelberg, 12 ottobre 1365) è stata una principessa siciliana e contessa palatina.

  3. Il ritratto di Beatrice d'Aragona è una scultura marmorea, realizzata da Francesco Laurana intorno al 1475 circa e custodita nella Frick Collection di New York.

  4. Disambiguazione – Se stai cercando Beatrice d'Aragona detta di Sicilia, vedi Beatrice d'Aragona (1326-1365). Beatrice Hohenstaufen. Beatrice di Sicilia raffigurata come Semiramide o Antiope, Castello della Manta. Marchesa consorte di Saluzzo.

  5. Beatrice d’Aragona Regina d’Ungheria (forse Capua 1457-Napoli 1508). Figlia di Ferdinando I d’Aragona; dal 1475 moglie di Mattia Corvino, re d’Ungheria, condusse con sé artisti e letterati italiani, contribuendo così al progresso culturale del Paese e di tutta l‘Europa centrale.