Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Borso_d'EsteBorso d'Este - Wikipedia

    Borso d'Este (24 agosto 1413 – 20 agosto 1471) è stato un figlio illegittimo di Niccolò III d'Este e della sua favorita Stella de' Tolomei, nota anche con il nome di Stella dell'Assassino, ultimo marchese di Ferrara, e primo duca di Ferrara, Modena e Reggio.

  2. en.wikipedia.org › wiki › Borso_d'EsteBorso d'Este - Wikipedia

    Borso d'Este, attributed to Vicino da Ferrara, Pinacoteca of the Sforza Castle in Milan, Italy. Borso d'Este (1413 – August 20, 1471) was the duke of Ferrara the first duke of Modena, which he ruled from 1450 until his death. He was a member of the House of Este. Biography

  3. Borso d'Este, primo duca di Ferrara. Moneta d'oro con effigie di Alfonso I. Castello Estense a Ferrara. Alfonso II d'Este, ultimo duca a Ferrara. Porta degli Angeli in un'immagine del 2016.

  4. In 1452 Borso d'Este, then marquis of Modena and Reggio, was raised by Emperor Frederick III with the title of duke of Modena and Reggio. In 1471, Pope Paul II formally elevated him in as Duke of Ferrara, over which the family had in fact long presided.

  5. Nacque a Ferrara il 24 ag. 1413 dal marchese Niccolò III d'Este e da Stella dei Tolomei dell'Assassino, madre, oltre che di B., di Lionello e di Ugo. Benché illegittimo, non fu trascurato dal padre, particolarmente affezionato a Stella e, di conseguenza, ai figli avuti da lei.

  6. BORSO d'Este, duca di Ferrara, Modena e Reggio. Giuseppe Pardi. Nacque nel 1413, morì nel 1471. Singolare tipo di principe del Rinascimento, reagisce quasi alla comune tendenza umanistica, vivendo, con scarsa cultura, una vita dedita a esercizî fisici, a cacce, ai piaceri della campagna, in compagnia di spensierati gentiluomini e di un ...

  7. www.wikiwand.com › it › Borso_d'EsteBorso d'Este - Wikiwand

    20 ago 2019 · Borso d'Este ( 24 agosto 1413 – 20 agosto 1471) è stato un figlio illegittimo di Niccolò III d'Este e della sua favorita Stella de' Tolomei, nota anche con il nome di Stella dell'Assassino, ultimo marchese di Ferrara, e primo duca di Ferrara, Modena e Reggio. Nel 1453 venne nominato Conte di Rovigo dall'imperatore Federico III d'Asburgo.