Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo Cristiano, principe di Nassau-Weilburg, fino al 1753 conte di Nassau-Weilburg, fu il primo sovrano del Principato di Nassau-Weilburg dal 1753 al 1788.

  2. Carlo Cristiano di Nassau-Weilburg. Carlo Augusto morì nel 1753 e fu sepolto nella cappella del castello di Weilburg. Gli succedette il figlio Carlo Cristiano.

  3. La Casa di Nassau-Weilburg si estinse con la morte della Granduchessa Carlotta di Lussemburgo nel 1985. Ad ogni modo, essa si perpetua in una linea collaterale, anche se il nome della casata ufficiale di Lussemburgo rimane quello di Nassau-Weilburg.

  4. Enrichetta di Nassau-Weilburg (nome completo in tedesco: Henriette Alexandrine Friederike Wilhelmine von Nassau-Weilburg; Bayreuth, 30 ottobre 1797 – Vienna, 29 dicembre 1829) fu la moglie dell' Arciduca Carlo, Duca di Teschen e quindi Arciduchessa d'Austria per matrimonio.

  5. Carlo Cristiano, principe di Nassau-Weilburg (Weilburg, 16 gennaio 1735 – Münster-Dreissen, 28 novembre 1788), fino al 1753 conte di Nassau-Weilburg, fu il primo sovrano del Principato di Nassau-Weilburg dal 1753 al 1788.

  6. Federico Guglielmo era il figlio maggiore di quelli sopravvissuti del principe Carlo Cristiano di Nassau-Weilburg, e di sua moglie, la principessa Carolina d'Orange-Nassau. Carolina era figlia del principe Guglielmo IV d'Orange-Nassau e della principessa Anna di Hannover.

  7. Federico Guglielmo era il figlio maggiore tra i sopravvissuti di Carlo Cristiano di Nassau-Weilburg e della principessa Carolina d'Orange-Nassau. Carolina era a sua volta figlia del principe Guglielmo IV d'Orange-Nassau e di Anna di Hannover .