Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Casato di Hannover è una dinastia reale tedesca che governò il Ducato di Brunswick-Lüneburg ( tedesco Braunschweig-Lüneburg ), il Regno di Hannover, e il Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda. Succedette nel 1714 al Casato degli Stuart come casa regnante di Gran Bretagna ed Irlanda.

  2. Il Casato di Hannover è una dinastia reale tedesca che governò il Ducato di Brunswick-Lüneburg, il Regno di Hannover, e il Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda. Succedette nel 1714 al Casato degli Stuart come casa regnante di Gran Bretagna ed Irlanda. Il casato viene a volte denominato Casa di Brunswick e Lüneburg, ramo di Hannover.

  3. Firma. Giorgio Ludovico di Hannover, asceso al trono col nome di Giorgio I di Gran Bretagna ( Hannover, 28 maggio 1660 – Osnabrück, 11 giugno 1727 [5] ), è stato elettore di Hannover del Sacro romano Impero dal 23 gennaio 1698 fino alla sua morte e re di Gran Bretagna e d' Irlanda dal 1º agosto 1714 fino alla sua morte.

  4. La linea di successione al trono di Hannover segue il principio di primogenitura, la legge salica e il principio di Ebenbürtigkeit (uguaglianza dei matrimoni). Il Regno di Hannover fu abolito nel 1866, per incorporazione nella Prussia, ed il Ducato di Brunswick nel 1918.

  5. 21 mar 2021 · Il Casato di Hannover è una dinastia tedesca. Succedette nel 1714 al Casato degli Stuart come casa regnante di Gran Bretagna ed Irlanda.

  6. Il regno venne governato dalla casata di Hannover, un ramo cadetto della casata dei Guelfi, in unione personale con il Regno di Gran Bretagna e Irlanda sino al 1837. Dal momento che il sovrano risiedeva a Londra, venne nominato un viceré a sovrintendere all'amministrazione del regno di Hannover.