Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federazioni appartenenti alla FIFA - Wikipedia. Voce principale: FIFA. Lista delle Federazioni calcistiche mondiali che sono riconosciute dalla FIFA e che partecipano ai suoi tornei di club e di nazionali. Indice. 1 Europa (UEFA) 2 Sud America (CONMEBOL) 3 Africa (CAF) 3.1 Zona Nordafricana (UNAF) 3.2 Zona Occidentale (WAFU/UFOA)

  2. it.wikipedia.org › wiki › FIFAFIFA - Wikipedia

    La federazione fu fondata a Parigi il 21 maggio 1904 e si occupa dell'organizzazione di tutte le manifestazioni intercontinentali degli sport sopraccitati, tra le quali la più importante è sicuramente il campionato mondiale di calcio, che premia il vincitore con il trofeo della Coppa del Mondo.

  3. La Nazionale della Germania Est fu creata nel 1949, aderì alla FIFA nel 1951 e fu membro fondatore della UEFA. La Federazione, e conseguentemente la Nazionale, furono soppresse nel 1990 in seguito alla riunificazione tedesca.

  4. Lista delle Federazioni calcistiche mondiali che sono riconosciute dalla FIFA e che partecipano ai suoi tornei di club e di nazionali.

  5. it.wikipedia.org › wiki › UEFAUEFA - Wikipedia

    Una delle sei confederazioni continentali affiliate alla FIFA, la UEFA rappresenta tutte le federazioni calcistiche d'Europa (più quelle di Armenia, Azerbaigian, Cipro, Georgia, Israele, Kazakistan, Russia e Turchia). La UEFA organizza nove competizioni ufficiali per nazionali e cinque per club.

  6. Qui di seguito viene riportata la classifica totale delle confederazioni calcistiche che hanno vinto il maggior numero di competizioni internazionali, scomparse o tuttora disputate, a livello confederale e/o FIFA: Club appartenenti alla UEFA: 288 titoli; Club appartenenti alla CONMEBOL: 198 titoli; Club appartenenti alla CAF: 163 titoli

  7. Questi sono i codici ufficiali usati dalla FIFA e dalle sue confederazioni continentali ( AFC, CAF, CONCACAF, CONMEBOL, OFC e UEFA) come nomi abbreviativi dei paesi e dipendenze nelle competizioni ufficiali. Indice. 1 Codici dei membri FIFA. 2 Codici dei non-membri FIFA usati dalla FIFA o dalle confederazioni. 3 Codici irregolari. 4 Codici obsoleti