Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La provincia della Finlandia orientale (in finlandese Itä-Suomen lääni, in svedese Östra Finlands län) è stata una delle sei grandi province della Finlandia. Confinava con le province della Finlandia Occidentale, Finlandia Meridionale, Oulu e con la Russia.

    • Finlandia

      La Finlandia (in finlandese: Suomi ⓘ, in svedese: Finland...

    • Profili Istituzionali
    • Voci Correlate
    • Collegamenti Esterni

    Una regione è espressamente definita come un'entità di collaborazione amministrativa tra comuni limitrofi, i quali mantengono la loro piena autonomia decisionale. Delle 19 maakunta finlandesi, solo la regione autonoma delle Isole Åland e la maakunta sperimentale del Kainuuhanno una giunta direttamente eletta dai cittadini; nelle altre 18 maakunta, ...

    (FI) Ennakkoväkiluku muuttujina Alue, Sukupuoli ja Kuukausi, su pxnet2.stat.fi. URL consultato il 27 gennaio 2017 (archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2017).
    (FI) Suomen pinta-Ala kunnittain (XLSX), su maanmittauslaitos.fi.
    (EN) Regions of Finland, su statoids.com.
  2. La Finlandia, in Europa settentrionale, coincide con la parte orientale della Penisola Scandinava ed è bagnata per un lungo tratto dal Mar Baltico.

  3. Si articola in due gruppi di dialetti: occidentale e orientale; alla base della lingua letteraria sta la parlata del sud-ovest (zona di Turku) del gruppo dialettale occidentale.

  4. (lago Ladoga; Laatokka in finl.). I confini orientali sono invece quasi del tutto convenzionali, pur là dove una lunga tradizione li ha fissati entro la larga zona di transizione in cui si confondono i caratteri dei due opposti versanti. A SO. del Ladoga il confine è segnato da fiumi.

  5. Un paese per la neutralità e il disarmo. Nei primi secoli dopo Cristo la Finlandia, già abitata da popolazioni lapponi, fu occupata da tribù ugrofinniche che si stanziarono prevalentemente nelle zone orientali e meridionali.