Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Francesca d'Orléans (Châteaudun, 5 aprile 1549 – Parigi, 11 giugno 1601) fu la seconda moglie di Luigi I, principe di Condé, un principe del Sangue e capo degli ugonotti durante le guerre di religione francesi

  2. Francesca Isabella Luisa Maria d'Orléans ( Parigi, 25 dicembre 1902 – Parigi, 25 febbraio 1953) è stata una principessa francese naturalizzata greca . Indice. 1 Biografia. 1.1 Infanzia. 1.2 Dalla Grande Guerra all'esilio di Bruxelles. 1.3 Matrimonio. 1.4 Vedova ed esiliata. 1.5 Morte. 2 Titoli e trattamento. 3 Ascendenza. 4 Onorificenze.

  3. Francesca d'Orléans ( Châteaudun, 5 aprile 1549 – Parigi, 11 giugno 1601) fu la seconda moglie di Luigi I, principe di Condé, un principe del Sangue e capo degli ugonotti durante le guerre di religione francesi.

  4. Francesco II d'Orléans-Longueville, capo del casato degli Orléans-Longueville, ramo collaterale dei Valois, fu duca di Longueville.

  5. Maria d'Orléans-Longueville, chiamata "Mademoiselle de Longueville" dalla nascita, nacque il 5 marzo 1625 a Parigi, nel Regno di Francia. Fu la prima figlia di Enrico II di Orléans-Longueville e della sua prima moglie, Luisa di Borbone-Soissons .

  6. Francesca di Lorena (novembre 1592 – Parigi, 8 settembre 1669) è stata una nobile francese. Stemma della duchessa Era figlia di Filippo Emanuele di Lorena ( 1558 – 1602 ) e di Maria di Lussemburgo .

  7. Francesco I d'Orléans-Longueville (1447 – 1491), capostipite degli Orléans-Longueville, ramo collaterale dei Valois, fu pari di Francia, conte di Dunois, conte di Longueville, conte di Tancarville, barone di Varenguebec, visconte di Melun, signore di Parthenay, Beaugency, Château-Renault, governatore del Delfinato e della ...