Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. François-Henri de Montmorency, duca di Piney-Luxembourg, conte di Boutenville, meglio conosciuto con il nome di Maresciallo de Luxembourg, è stato un nobile e generale francese membro del potente casato di Montmorency e militarmente indiscusso successore del Gran Condé.

  2. il cugino di Enrico II di Montmorency, Francesco Enrico, detto il maresciallo di Luxembourg (1628 – 1695), fu uno dei più famosi comandanti del XVII secolo; ammiraglio Filippo di Montmorency conte di Horn (1518-1568).

  3. François-Henri de Montmorency, duca di Piney-Luxembourg, conte di Boutenville, meglio conosciuto con il nome di Maresciallo de Luxembourg , è stato un nobile e generale francese membro del potente casato di Montmorency e militarmente indiscusso successore del Gran Condé.

  4. Enrico I di Montmorency ( Chantilly, 15 giugno 1534 – La-Granges-des-pres, 2 aprile 1614) è stato un nobile e militare francese, membro del potente Casato di Montmorency .

  5. Furono quindi menzionati personaggi noti e di alto lignaggio, prevalentemente donne, come Antoinette de Vivonne, Claude Marie du Roure, Francesco Enrico di Montmorency-Luxembourg, Jacqueline du Roure, Maria Anna Mancini, Olimpia Mancini e Pierre Bonnard.

  6. Carlo I Federico di Montmorency-Luxembourg ( Parigi, 28 febbraio 1662 – Parigi, 4 agosto 1726) è stato un nobile e generale francese . Indice. 1 Biografia. 2 Matrimonio e figli. 3 Onorificenze. 4 Stemma. 5 Bibliografia. Biografia. Figlio primogenito del maresciallo de Luxembourg, era fratello di Cristiano Luigi di Montmorency-Luxembourg.

  7. Enrico II di Montmorency, duca di Montmorency e di Damville (Chantilly, 30 aprile 1595 – Tolosa, 30 ottobre 1632), fu ammiraglio di Francia, maresciallo di Francia, viceré della Nuova Francia (Canada) dal 1620 al 1625 e governatore della Linguadoca.