Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanna Elisabetta di Baden-Durlach (Durlach, 3 ottobre 1680 – Castello di Stetten in Stetten im Remstal, 2 luglio 1757) è stata una duchessa consorte di Württemberg

  2. Giovanna Elisabetta di Baden-Durlach è stata una duchessa consorte di Württemberg.

  3. Nel 1773, ricevette il ducato di Oldenburg e la contea di Delmenhorst dal suo giovane cugino, che sarebbe diventato il Granducato di Oldenburg; Giovanna Elisabetta (24 ottobre 1712 - 30 maggio 1760), sposò Cristiano Augusto, principe di Anhalt-Zerbst, e madre di Caterina la Grande, imperatrice di Russia;

  4. Giovanna Elisabetta di Holstein-Gottorp ( Gottorp, 24 ottobre 1712 – Parigi, 30 maggio 1760) fu una principessa del Casato di Holstein-Gottorp e successivamente principessa di Anhalt-Zerbst. È nota per esser la madre dell'imperatrice Caterina la Grande . Nacque a Gottorp, figlia di Cristiano Augusto, Duca di Holstein-Gottorp e Albertina ...

  5. Cristina di Baden-Durlach (22 aprile 1645 – 21 dicembre 1705) è stata una principessa tedesca. È stata margravia consorte di Brandeburgo-Ansbach , ed in seguito duchessa consorte di Sassonia-Gotha-Altenburg .

  6. L'unica figlia di Maddalena Sibilla che le sopravvisse, Maddalena Guglielmina, crebbe in Svezia e fu data in sposa a Carlo III Guglielmo di Baden-Durlach, fratello di Giovanna Elisabetta. Venne così sancita una doppia alleanza con il Baden-Durlach .

  7. Nel 1697, sposò Giovanna Elisabetta di Baden-Durlach. La sicurezza del ducato si basava su un forte e stabile esercito, con il quale il duca partecipò alla battaglia di Blenheim, scontro nel quale ottenne anche la carica di comandante in capo delle armate del Reno nelle file degli imperiali.