Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni di Danimarca, (danese, norvegese e svedese: Hans) (Aalborg, 5 giugno 1455 – Aalborg, 20 febbraio 1513), è stato re dell'unione di Danimarca (1481–1513), Norvegia (1483– 1513) e Svezia (1497–1501 con il nome di Giovanni II), in base all'Unione di Kalmar, nonché duca di Schleswig e Holstein.

  2. Giovanni di Danimarca, , è stato un monarca danese e re dell'unione di Danimarca , Norvegia e Svezia [1] [2] [3] [4], in base all'Unione di Kalmar, nonché Duca di Schleswig e Holstein.

  3. it.wikipedia.org › wiki › DanimarcaDanimarca - Wikipedia

    La Danimarca (in danese Danmark, AFI: ˈtænmɑk, ascolta ⓘ) ufficialmente Regno di Danimarca (in danese: Kongeriget Danmark), è uno Stato membro dell'Unione europea e lo Stato più piccolo e più meridionale della Scandinavia, anche se non appartenente alla penisola scandinava. È uno dei tre componenti del Reame danese (Danmarks ...

  4. Figlio del re Cristiano I e della regina Dorotea, nacque il 5 giugno 1455 ad Aalborg. Alla morte del padre nel 1481 egli divenne re di Danimarca e nel 1483 di Norvegia. Era già duca di Schleswig e di Holstein.

  5. Giovanni III Vasa ( Castello di Stegeborg, 20 dicembre 1537 – Stoccolma, 27 novembre 1592) fu re di Svezia dal 1568 fino alla sua morte. Egli era figlio di re Gustavo I di Svezia e della sua seconda moglie Margherita Leijonhufvud. Egli fu anche reggente della Finlandia in maniera quasi del tutto autonoma col titolo di duca dal 1556 al 1563.

  6. Giovanni re di Danimarca, Norvegia e Svezia nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Figlio (Aalborg 1455 - ivi 1513) di Cristiano I, fu riconosciuto re di Svezia fin dal 1458, ma poté esercitarvi la sovranità solo nel 1497, in seguito a una spedizione militare in quel paese.

  7. re di Danimarca, Norvegia e Svezia (Ålborg 1455-1513). Succeduto al padre Cristiano I (1481), tramite una lega con la Russia e un comune attacco russo-danese alla Finlandia, sottomise la Svezia diventandone re (1497).