Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. en.wikipedia.org › wiki › LogarithmLogarithm - Wikipedia

    In mathematics, the logarithm is the inverse function to exponentiation. That means that the logarithm of a number x to the base b is the exponent to which b must be raised to produce x. For example, since 1000 = 10 3, the logarithm base of 1000 is 3, or log 10 (1000) = 3.

  2. it.wikipedia.org › wiki › LogaritmoLogaritmo - Wikipedia

    In matematica, il logaritmo di un numero in una data base è l' esponente al quale la base deve essere elevata per ottenere il numero stesso. [1] . In generale, se , allora è il logaritmo in base di , cioè, scritto in notazione matematica, Per esempio, il logaritmo in base di è poiché bisogna elevare alla terza potenza per ottenere , ovvero .

  3. Il logaritmo naturale è il logaritmo in base e, dove e {\displaystyle e} è uguale a 2,718 28 … {\displaystyle 2{,}71828\ldots } Il logaritmo naturale è definito per tutte le x {\displaystyle x} reali e positive, ma anche per i numeri complessi diversi da zero.

  4. A graph of the common logarithm of numbers from 0.1 to 100. In mathematics, the common logarithm is the logarithm with base 10. It is also known as the decadic logarithm and as the decimal logarithm, named after its base, or Briggsian logarithm, after Henry Briggs, an English mathematician who pioneered its use, as well as standard ...

  5. www.wikiwand.com › it › LogaritmoLogaritmo - Wikiwand

    In matematica, il logaritmo di un numero in una data base è l' esponente al quale la base deve essere elevata per ottenere il numero stesso. In generale, se , allora è il logaritmo in base di , cioè, scritto in notazione matematica, Il grafico della funzione logaritmo in base 2.

  6. Un logaritmo (abbreviato log) non è altro che un esponente in una forma diversa. log a x = y è la stessa cosa di a y = x. Passaggi. Scarica PDF. 1. Conosci la differenza tra equazioni logaritmiche ed esponenziali. È un passaggio molto semplice. Se contiene un logaritmo ( ad esempio: logax = y) è un problema logaritmico.

  7. A logarithm tells what exponent (or power) is needed to make a certain number, so logarithms are one of the inverse operations of exponentiation (the other one being roots). Historically, they were useful in multiplying or dividing large numbers.