Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luigi XII di Valois-Orléans, antonomasticamente definito "il Padre del Popolo" e conosciuto dai contemporanei in Italia prima come duca d'Orliens e poi come re Ludovico XII, fu signore di Baux, re di Francia dal 1498 al 1515, e re di Napoli come Luigi II. Egli fu l'unico membro del ramo dei Valois-Orléans a diventare re di Francia.

  2. Luigi XII di Valois-Orléans, antonomasticamente definito "il Padre del Popolo" e conosciuto dai contemporanei in Italia prima come duca d'Orliens e poi come re Ludovico XII (in francese Louis XII le Père du Peuple; Blois, 27 giugno 1462 – Parigi, 1º gennaio 1515 ), fu signore di Baux, re di Francia dal 1498 al 1515, e re di Napoli come ...

  3. Luigi XII di Francia, Luigi XII di Valois-Orléans, detto il Padre del Popolo (Louis XII le Père du Peuple) (Blois , 27 giugno 1462; † Parigi, 1º gennaio 1515), è stato un re francese. Cenni biografici. Luigi nacque il 27 giugno 1462 nel castello di Blois da Maria di Clèves moglie di Carlo di Valois-Orléans.

  4. Figlio di Carlo, duca d'Orléans, e di Maria di Clèves, nacque a Blois il 27 giugno 1462, morì a Parigi la notte del 31 dicembre 1514. Capo del ramo collaterale dei Valois-Orléans, cugino di Carlo VIII, era l'erede presuntivo al trono. Di qui gl'intrighi che promosse, quando salì sul trono il re minorenne, di cui aveva sposato la sorella ...

  5. Durante la giovinezza fu uno di quei grandi e potenti feudatari che avevano messo in forse l’autorità regale e l’unità del regno e che tanto colpirono M. durante i suoi viaggi in Francia (→ Ritratto di cose di Francia).