Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria di Lorena ( Parigi, 15 agosto 1615 – Parigi, 3 marzo 1688) fu l'ottava e ultima duchessa di Guisa, duchessa di Joyeuse e principessa di Joinville dal 1675 al 1688 . Indice. 1 Biografia. 2 Ascendenza. 3 Bibliografia. 4 Altri progetti. Biografia. Maria era figlia di Carlo I di Guisa e di Enrichetta Caterina di Joyeuse.

    • Maria di Guisa

      Maria di Guisa (in inglese, Mary of Guise, in francese,...

  2. it.wikipedia.org › wiki › GuisaGuisa - Wikipedia

    Sua figlia Maria di Guisa (1515-1560) sposò il re Giacomo V di Scozia, divenendo madre della regina Maria Stuarda e il primogenito Francesco I di Guisa divenne un eroe in Francia riconquistando Calais agli inglesi nel 1558.

  3. Francesco I di Lorena, secondo duca di Guisa, conte e poi duca d'Aumale e pari di Francia, marchese di Mayenne, barone e poi principe di Joinville, gran maestro di Francia, è stato un condottiero e politico francese. Guisa Conti e duchi di Guisa Claudio I Figli Maria Francesco Luisa Renata Carlo Claudio Luigi Filippo Pietro ...

  4. Maria di Lorena; Duchessa di Guisa; Stemma: In carica: 16 marzo 1675 – 3 marzo 1688: Predecessore: Francesco Giuseppe di Guisa: Successore: Enrico III Giulio di Borbone-Condé

  5. Il 10 giugno 1560 morì la reggente al trono di Scozia Maria di Guisa e poco dopo, il 6 luglio, i rappresentanti di Maria Stuarda firmarono il trattato di Edimburgo, in base ai termini del quale la Francia si impegnava a ritirare le truppe dalla Scozia e a riconoscere a Elisabetta il diritto di regnare sull'Inghilterra.

  6. 1 giu 2020 · Maria di Guisa nobildonna della potente famiglia francese dei Guisa, fu regina di Scozia come moglie di Re Giacomo V e, alla sua morte, reggente del regno dal 1554 al 1560, per conto della figlia Maria Stuarda. Era figlia maggiore del duca Claudio I di Guisa, capo del casato francese dei Guisa e di sua moglie Antoinette de Bourbon.