Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria d'Ungheria (Budapest, 14 aprile 1371 – Budapest, 17 maggio 1395) è stata regina d'Ungheria, figlia di Luigi I il Grande, della casa d'Angiò, sovrano d'Ungheria e Polonia, e di Elisabetta di Bosnia.

  2. Maria d'Ungheria (Budapest, 14 aprile 1371 – Budapest, 17 maggio 1395) è stata regina d'Ungheria, figlia di Luigi I il Grande, della casa d' Angiò, sovrano d' Ungheria e Polonia, e di Elisabetta di Bosnia. Nel 1385 sposò Sigismondo di Lussemburgo. Sua sorella Edvige diventò regina di Polonia.

  3. Maria d'Ungheria. Con il nome di Maria d'Ungheria si identificano tre personaggi storici: Maria d'Ungheria, che fu regina consorte di Napoli, essendo moglie di Carlo II di Napoli, dal 1285 al 1309. Maria d'Ungheria, che fu regina d'Ungheria dal 1382 al 1395.

  4. Maria (1257 – 25 marzo 1323), figlia del re d'Ungheria Stefano V e della regina Elisabetta dei Cumani, fu regina consorte di Napoli, come moglie del re Carlo II d'Angiò, dal 1285 al 1309, anno della morte del marito.

  5. Con il nome di Maria d'Ungheria si identificano tre personaggi storici: Maria d'Ungheria, che fu regina consorte di Napoli, essendo moglie di Carlo II di Napoli, dal 1285 al 1309.

  6. Marìa d'Ungheria regina di Sicilia Enciclopedia on line Figlia (n. 1247 circa - m. 1323) ed erede di Stefano V re d'Ungheria , sposò nel 1270 Carlo d' Angiò , futuro Carlo II re di Sicilia, dando così origine al ramo ungherese degli Angiò.

  7. Figlia (n. 1370 - m. Buda 1395) del re d'Ungheria e Polonia Ludovico il Grande d' Angiò. Fidanzata (1379) a Sigismondo di Lussemburgo, alla morte del padre ottenne la corona di Ungheria (1382) ma non quella di Polonia per la poca simpatia dei Polacchi verso il suo fidanzato tedesco.