Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. en.wikipedia.org › wiki › NeoplatonismNeoplatonism - Wikipedia

    Neoplatonism is a version of Platonic philosophy that emerged in the 3rd century AD against the background of Hellenistic philosophy and religion. The term does not encapsulate a set of ideas as much as a series of thinkers.

    • Neoplatonismo

      Il neoplatonismo è quella particolare interpretazione del...

  2. 11 gen 2016 · The term “Neoplatonism” refers to a philosophical school of thought that first emerged and flourished in the Greco-Roman world of late antiquity, roughly from the time of the Roman Imperial Crisis to the Arab conquest, i.e., the middle of the 3 rd to the middle of the 7 th century.

  3. Movimento di pensiero sviluppatosi dalla metà del 2° sec. d.C. fino alla metà del 6° (e in Alessandria anche alla metà del 7°). È caratterizzato dalla tendenza a rinnovare le concezioni del platonismo e a integrarle con tutto il tesoro di verità che appare ricavabile da ogni altro sistema di filosofia greca e con le molteplici esperienze religio...

  4. An overview of Neo-Platonism, a period of Platonic philosophy from Plotinus to Proclus and Pseudo-Dionysius. Learn about the origins, main features, and legacy of this mystical and religious brand of Platonism.

  5. Il neoplatonismo è quella particolare interpretazione del pensiero di Platone che venne data in età ellenistica, e che riassume in sé diversi altri elementi della filosofia greca, diventando la principale scuola filosofica antica a partire dal III secolo d.C.

  6. Come tutti i consimili termini, designanti da un lato un periodo storico dell'evoluzione del pensiero umano e dall'altro un atteggiamento generale che torna a manifestarsi anche in altri momenti di tale evoluzione, il nome di neoplatonismo ha un senso più ristretto e un senso più lato.