Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L' Università degli Studi di Napoli "Parthenope" (in acronimo UniParthenope) è un' università statale italiana fondata nel 1920 come Regio istituto superiore navale. Indice. 1 Storia. 1.1 Regio Istituto superiore navale. 1.2 Istituto universitario navale. 1.3 Università degli Studi di Napoli "Parthenope" 2 Denominazione. 3 Struttura.

  2. Ancient Sites in the vicinity of Naples Parthenope Walls of Parthenope – Monte Echia Megaride with the Castel dell'Ovo. The city of Parthenope was founded by Cumae, the earliest Greek city on mainland Italy, at the end of the 8th century BC.

  3. The Parthenope University of Naples (Italian: Università degli Studi di Napoli "Parthenope") is one of the universities located in Naples, Italy. Historical notes [ edit ] Now one of the fully accredited universities of Naples, the “Parthenope” University was founded in 1920 as the Regio Istituto Superiore Navale , that is, as ...

  4. The Parthenopean Republic ( Italian: Repubblica Partenopea, French: République Parthénopéenne) or Neapolitan Republic ( Italian: Repubblica Napoletana) was a short-lived, semi-autonomous republic located within the Kingdom of Naples and supported by the French First Republic.

  5. Parthenope (Siren) The Fountain of the Spinacorona, a depiction of Parthenope in Naples. Parthenope ( Ancient Greek: Παρθενόπη) was one of the Sirens in Greek mythology. [1] [2] [3] [4] Her name means "maiden-voiced" from parthenos (παρθένος, meaning fig. maiden/virgin) and ops (ὄψ, meaning 'voice'). [5] : 20.

  6. Indice. 1 Origini del nome. 2 Storia. 2.1 Le origini. 2.2 Fondazione di Partenope. 2.3 La rifondazione come Neapolis. 3 Partenope nelle fonti antiche. 3.1 Lutazio. 3.2 Tito Livio. 3.3 Strabone. 3.3.1 Partenope e i Rodii. 4 Attestazioni archeologiche. 4.1 Miti e leggende su Partenope. 5 Note. 5.1 Annotazioni. 5.2 Fonti. 6 Bibliografia.

  7. L’Università degli Studi di Napoli Parthenope è la prima Università al Centro-Sud e la settima in Italia per qualità complessiva della ricerca. A stabilirlo è l’Anvur, l’Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca, nel suo ultimo rapporto di valutazione della ricerca scientifica delle Istituzioni di ...