Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › RaccontoRacconto - Wikipedia

    Il racconto è un testo narrativo in prosa, di contenuto fantastico o realistico.

  2. Il giallo è un popolare genere di narrativa di consumo nato verso la metà del XIX secolo e sviluppatosi nel Novecento. Dalla letteratura di genere, il giallo si è esteso agli altri mezzi espressivi veicolati da diversi media di massa: prima ai prodotti destinati alla radio e al cinema, quindi ai fumetti e ai prodotti destinati al ...

  3. Il racconto è una forma narrativa breve e concentrata, comunemente utilizzata nella letteratura italiana, caratterizzata dalla sua capacità di racchiudere una storia completa in una struttura relativamente limitata. A differenza di romanzi e novelle, il racconto tende ad essere più breve e diretto, ma non meno ricco o complesso in termini di ...

  4. racconto. MAPPA. 1. MAPPA Un RACCONTO è l’esposizione scritta o orale di fatti veri o inventati, senza particolare riguardo al suo valore estetico ( il r. delle tue vicende familiari mi ha colpito; mi fece il r. particolareggiato del suo viaggio; cominciare, terminare un r.; r.

  5. novelle e racconti in "Enciclopedia dei ragazzi" - Treccani - Treccani. Novelle e racconti. Emanuela Bufacchi. Il piacere della brevità. Narrazione breve in prosa, di argomento vario, la novella ha origini antiche e difficilmente identificabili.

  6. narrativa nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Lavora con noi. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Genere letterario che comprende, in senso ampio, tutti i testi di carattere narrativo (dalla fiaba, alla biografia, al poema), ma comunemente circoscritto ai soli testi in prosa d'invenzione come il racconto, la novella, il romanzo (con ...