Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › RiminiRimini - Wikipedia

    Rimini (Rémin, Rémni o Rémne in romagnolo, ascolta ⓘ, Rimino in italiano arcaico) è un comune italiano di 150 272 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna. Località di soggiorno estivo di rilevanza internazionale, con un litorale che si estende per 15 km lungo la costa dell'Alto Adriatico.

  2. en.wikipedia.org › wiki › RiminiRimini - Wikipedia

    Rimini (/ ˈ r ɪ m ɪ n i / RIM-in-ee, Italian: ⓘ; Romagnol: Rémin or Rémne; Latin: Ariminum) is a city in the Emilia-Romagna region of Northern Italy. Sprawling along the Adriatic Sea, Rimini is situated at a strategically-important north-south passage along the coast at the southern tip of the Po Valley.

  3. Rimini Rimini è un film italiano del 1987 diretto da Sergio Corbucci. È composto da cinque episodi, non esplicitamente separati e privi di titolo, che rappresentano storie comiche di seduzione e imbrogli ambientate nella Rimini estiva.

    • Geografia Fisica
    • Storia
    • Infrastrutture E Trasporti
    • Variazioni Amministrative E Territoriali
    • Collegamenti Esterni

    Il territorio provinciale di Rimini, delimitato parzialmente a nord dal corso del torrente Uso, che lo divide dalla provincia di Forlì-Cesena e a sud dal torrente Tavollo, che lo separa dalle Marche (provincia di Pesaro-Urbino), si compone di cinque aree morfologicamente e paesaggisticamente omogenee. Il settore nord-orientale della provincia, cost...

    Simboli

    Lo stemma e il gonfalone sono stati concessi con decreto del presidente della Repubblica del 20 febbraio 1996: L'immagine dell'imbarcazione si ispira a un bassorilievo di Agostino di Duccio presente nel Tempio malatestianodi Rimini. Il gonfalone è un drappo in colore bianco.

    Strade

    La provincia di Rimini è servita dall'Autostrada A14 Adriatica, attraverso quattro caselli: Rimini Nord, Rimini Sud, Riccione e Cattolica. I collegamenti con il resto della penisola sono garantiti anche da tre strade statali (la SS9 Via Emilia, diretta a Milano; la SS16 Adriatica, che conduce a Padova a nord e a Otranto a sud; la Strada statale 258 Marecchia, che conduce a Sansepolcro, dove si collega con la Strada europea E45), mentre la vicina Repubblica di San Marino è raggiungibile attrav...

    Ferrovie

    La provincia di Rimini è servita da due linee ferroviarie: la ferrovia Bologna-Ancona e la ferrovia regionale Ferrara-Rimini.L'unica stazione di diramazione del territorio provinciale, nonché la maggiore per flusso di passeggeri annuo, è la stazione di Rimini gestita da RFI. Le altre sono le stazioni di Bellaria, Cattolica-San Giovanni-Gabicce, Misano Adriatico, Riccione, Rimini Miramare, RiminiFiera e Santarcangelo di Romagna. Infine ci sono le altre stazioni della provincia – Igea Marina e...

    L'Alta Valmarecchia fece parte fino al 1796 della Legazione di Romagna (Stato Pontificio), ma fu annessa alla delegazione di Urbino e Pesaro con motu proprio di Pio VII il 6 luglio 1816. Con la fine del potere temporale della Santa Sede (1859), il territorio passò alla provincia di Pesaro (la provincia di Pesaro e Urbino è nata l'anno successivo); ...

    Rìmini (provincia), su sapere.it, De Agostini.
    Legge 3 agosto 2009, n. 117, in materia di "Distacco di comuni dalle Marche all'Emilia-Romagna"
  4. Il Rimini Football Club, meglio noto come Rimini, è una società calcistica italiana con sede nella città di Rimini. Milita in Serie C, la terza divisione del campionato italiano.

  5. Rimini, già sede vescovile dal 313, ospitò nel 359 un concilio di oltre 300 vescovi occidentali a difesa dell'ortodossia cattolica contro l'arianesimo, religione professata da molti popoli germanici che avevano invaso l'Italia.

  6. Comune dell’ Emilia-Romagna (135,71 km 2 con 149.335 ab. nel 2020), capoluogo di provincia. È situata sulla costa adriatica, alla foce del fiume Marecchia. La pianta dell’abitato romano ha lasciato chiare tracce nella parte che giace tra la Marecchia, il minore torrente Ausa e il tracciato della ferrovia. Nel Medioevo l’abitato fu forse ...

  1. Ricerche correlate a "Rimini wikipedia"

    parma wikipedia
    rimini
  1. Le persone cercano anche