Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sovrani di Toscana. Voce principale: Storia della Toscana. In questa pagina sono elencati i nomi dei vari reggenti che nei secoli (con vari titoli) ressero la Toscana ovvero ne tennero la "sovranità" de iure o de facto. In verità il territorio della Repubblica di Firenze, poi Ducato e Granducato di Toscana non avrebbe mai raggiunto ...

  2. In questa pagina sono elencati i nomi dei vari reggenti che nei secoli (con vari titoli) ressero la Toscana ovvero ne tennero la "sovranità" de iure o de facto. Bandiera del Granducato di Toscana nel periodo Mediceo.

  3. Sovrani di Toscana. In questa pagina sono elencati i nomi dei vari reggenti che nei secoli (con vari titoli) ressero la Toscana (chiamata in epoca antica Etruria e poi Tuscia in età altomedievale) ovvero ne tennero la "sovranità" de iure o de facto.

  4. Il 20 febbraio 1790, per la morte del fratello Giuseppe II, L. cedeva il granducato di Toscana al suo secondogenito Ferdinando, per assumere la corona imperiale. Lasciò una relazione dell'opera da lui compiuta in Toscana col titolo Governo della Toscana sotto il regno di S. M. il re Leopoldo II (Firenze 1790).

  5. 16 apr 2024 · Leopòldo II (imperatore) imperatore, Pietro Leopoldo I come granduca di Toscana (Vienna 1747-1792). Tipico “sovrano illuminato”, fu celebre per le riforme introdotte in Toscana, dove succedette al padre, Francesco Stefano (1765), continuandone l'opera.