Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › StoccardaStoccarda - Wikipedia

    Stoccarda (in tedesco Stuttgart, AFI: /ˈʃtʊtgaɐ̯t/, ascolta ⓘ; in svevo Schdùagert) è una città extracircondariale di 632 865 abitanti, capitale e città maggiore dello stato federato del Baden-Württemberg e del distretto amministrativo omonimo.

  2. Il Verein für Bewegungsspiele Stuttgart 1893 e.V., noto più semplicemente come VfB Stuttgart, in italiano Stoccarda, è una società polisportiva tedesca di Stoccarda, con sede nel quartiere di Bad Cannstatt. È uno dei maggiori club sportivi tedeschi e il maggiore del Baden-Württemberg, con oltre 71 500 membri.

  3. www.wikiwand.com › it › StoccardaStoccarda - Wikiwand

    Stoccarda è una città extracircondariale di 632 865 abitanti, capitale e città maggiore dello stato federato del Baden-Württemberg e del distretto amministrativo omonimo. La città ha una superficie di 207 km², e si trova in prossimità della Foresta Nera e del fiume Neckar.

  4. Il 6 dicembre lo Stoccarda supera gli ottavi di finale di Coppa di Germania, battendo 2-0 il Borussia Dortmund. Dopo ben 14 giornate arriva il primo pareggio in stagione dello Stoccarda, che impatta 1-1 contro il Bayer Leverkusen, capolista in Bundesliga.

  5. en.wikipedia.org › wiki › StuttgartStuttgart - Wikipedia

    Stuttgart is the only city in Germany where wine grapes are grown within the urban area, mainly in the districts of Rotenberg, Uhlbach and Untertürkheim. Wine-growing in the area dates back to 1108 when, according to State archives, Blaubeuren Abbey was given vineyards in Stuttgart as a gift from 'Monk Ulrich'.

  6. Stoccarda è una città immersa nel verde, il che le conferisce un'aria molto piacevole. Il centro cittadino occupa una vallata circondata da colline boscose a breve distanza dalla riva occidentale del fiume Neckar, un affluente del Reno. L'altitudine in città varia dai 207 m ai 549 m.

  7. Una guida turistica che ripercorre la storia di Stoccarda, dalla sua origine romana alla sua evoluzione come capitale del Ducato di Württemberg e della Repubblica di Weimar. Scopri le sue attrazioni culturali, architettoniche e gastronomiche, tra cui le famose feste della birra.