Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Susa (Susa in piemontese; Souiza, Suèiza, Suza o Susa in francoprovenzale, Suse in francese, Segusium in latino) è un comune italiano di 5 910 abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.

  2. it.wikipedia.org › wiki › Val_di_SusaVal di Susa - Wikipedia

    Lunga 80 km e con oltre 90 000 abitanti, è la più estesa e popolata valle del Piemonte. Prende il nome dall'antica città di Susa, situata in posizione baricentrica, anche se il suo centro più grande oggi è Avigliana; si pronuncia Valsusa in piemontese, Val Susa in occitano, Vâl Susa in arpitano, Vallée de Suse in francese.

  3. www.comune.susa.to.it › it-it › vivere-il-comuneStoria - Città di Susa

    Descrizione. La città venne fondata alla confluenza del fiume Dora Riparia con il torrente Cenischia in posizione strategica per il controllo delle vie dirette ai valichi del Moncenisio e del Monginevro. Le origini di Susa "Porta d'Italia" si perdono nella storia.

  4. 6 giu 2023 · Susa, in provincia di Torino, è un gioiello di storia, arte e cultura poiché da millenni è crocevia per diversi itinerari tra il nord Europa e l’Italia, come testimoniano i numerosi monumenti romani e medievali.

  5. Susa (Latin: Segusio, French: Suse, Arpitan: Suisa) is a town and comune in the Metropolitan City of Turin, Piedmont, Italy. In the middle of Susa Valley, it is situated on at the confluence of the Cenischia with the Dora Riparia, a tributary of the Po River, at the foot of the Cottian Alps, 51 km (32 mi) west of Turin.

  6. Susa, l'odierna Shush, fu la capitale dell'antico regno dell'Elam e, in periodo più tardo, dopo essere stata devastata dal sovrano assiro Assurbanipal nel 646 a.C., divenne residenza imperiale dei Persiani achemenidi.

  7. Susa (Susa in piemontese; Souiza, Suèiza, Suza o Susa in francoprovenzale, Suse in francese, Segusium in latino) è un comune italiano di 5 910 abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.