Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › TetanoTetano - Wikipedia

    Il tetano è una malattia infettiva non contagiosa provocata dalla tossina prodotta da un batterio, il Clostridium tetani. Si presenta come una paralisi spastica che inizia dal viso e collo, per poi procedere in torace e addome, ed alla fine diffondersi anche agli arti. L'infezione è innescata dalla contaminazione di tagli o ferite ...

  2. 2 gen 2019 · Il tetano è una malattia neurologica grave, caratterizzata da spasmi e contrazioni muscolari diffuse e dolorose che possono compromettere anche la capacità respiratoria e, quindi, mettere in pericolo la vita; è causata da infezioni, in seguito a ferite profonde, del batterio Clostridium tetani

  3. Il tetano è una malattia infettiva acuta non contagiosa causata dal batterio Clostridium tetani. Si tratta di un bacillo Gram-positivo che cresce solo in assenza di ossigeno (cioè è anaerobio), ed è presente in natura sia in forma vegetativa, sia sotto forma di spore.

  4. Il tetano è un avvelenamento acuto da una neurotossina prodotta da Clostridium tetani. I sintomi sono spasmi tonici intermittenti dei muscoli volontari. Lo spasmo dei masseteri è responsabile del nome di trisma. La diagnosi è clinica. Il trattamento consiste nelle immunoglobuline tetaniche umane e supporto intensivo.

  5. 17 giu 2021 · Scopriamo cos'è il tetano, come avviene il contagio, quali sono i sintomi con cui si manifesta ed i tempi di incubazione del batterio. Come si effettua la diagnosi quali sono i rischi e qual’è la possibile terapia? Approfondiamo inoltre i vantaggi del vaccino e la prognosi in caso di malattia.

  6. Come funziona il vaccino. Sicurezza del vaccino contro il tetano. Con il nome Antitetanica si indica il vaccino contro il tetano, una malattia spesso sottovalutata ma piuttosto pericolosa, al punto che dal 1968 in Italia questa vaccinazione è obbligatoria per tutti i nuovi nati. Cos’è il tetano.