Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L' Università di Pisa ( UniPi ), istituita ufficialmente nel 1343 [6], è una delle più antiche e prestigiose università in Italia e in Europa . Indice. 1 Storia. 1.1 Le origini. 1.2 I Medici e Galileo. 1.3 La dinastia dei Lorena. 1.4 Restaurazione e Risorgimento. 1.5 Il Regno d'Italia. 1.6 La Repubblica. 1.7 UniPi oggi. 2 Dipartimenti e scuole.

  2. www.unipi.it › index › presentazioneStoria dell'Università

    La nascita ufficiale dell'Università di Pisa risale al 3 settembre 1343 quando Papa Clemente VI, con la bolla "In supremae dignitatis" emessa a Villanova presso Avignone, concesse allo Studio Pisano il riconoscimento di Studio Generale dotato degli insegnamenti di teologia, diritto canonico e civile, medicina "et qualibet alia licita facultate". Nel 1355 seguì il diploma di riconoscimento ...

  3. The University of Pisa (Italian: Università di Pisa, UniPi) is a public research university in Pisa, Italy. Founded in 1343, it is one of the oldest universities in Europe.

  4. Altre news. Nota dell'Ateneo sull'occupazione del gruppo "Studentə per la Palestina". Il Pisa CoderDojo taglia il nastro del 50° incontro dedicato ai giovani programmatori. Al via le attività di Start Attractor, la nuova struttura dell’Università di Pisa per favorire l’innovazione. Tutte le news.

  5. L'Università di Pisa (UniPi), istituita ufficialmente nel 1343, è una delle più antiche e prestigiose università in Italia e in Europa. Introduzione Università di Pisa Storia Le origini I Medici e Galileo La dinastia dei Lorena Restaurazione e Risorgimento Il Regno d'Italia La Repubblica UniPi oggi

  6. La Scuola Normale Superiore (meglio conosciuta in Italia come "la Normale") è una scuola superiore universitaria pubblica con sedi a Pisa, Firenze e Cortona [2] fondata sull'esempio della École normale parigina.

  7. Il portale dell'Università di Pisa. Tutte le informazione relative ai corsi di studio, l'offerta didattica, le attività di ricerca, gli eventi e le attività dell'ateneo.