Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Accedi all'area riservata. Tutti i servizi. Contatta l'Agenzia. Contact center. Contatta il numero unico di Agenzia delle entrate-Riscossione per ricevere assistenza 24 ore su 24. 060101. Leggi di più. Invia una e-mail al Servizio contribuenti. Compila il form online e ricevi informazioni su cartelle, procedure di riscossione e molto altro.

  2. Accedi ai servizi online. Accedi all'area riservata di Agenzia delle entrate-Riscossione con Spid, Carta nazionale dei servizi, Carta di identità elettronica e credenziali di Agenzia delle Entrate.

  3. Controlla la tua situazione. Puoi verificare le cartelle a partire dall'anno 2000, pagare, controllare le rateizzazioni e le procedure in corso su tutto il territorio nazionale. Per utilizzare i nostri servizi on line hai diverse modalità di accesso: SPID , Sistema Pubblico di Identità Digitale.

  4. Home. Cittadini. Nell’area dedicata ai cittadini trovi tutte le informazioni su come effettuare i pagamenti, rateizzare, sospendere il debito, delegare un intermediario e molto altro. Area riservata. Utilizza i servizi online, tra cui consulta la situazione debitoria, paga e rateizza. Accedi. Guida ai Servizi informativi - pdf.

  5. È online la nuova guida sulla rateizzazione delle cartelle di pagamento, realizzata insieme all'Agenzia delle entrate-Riscossione. Un vademecum per sapere come e quando è possibile richiedere di rateizzare il debito: dalle somme dilazionabili alle modalità per presentare la domanda, da come versare le rate agli effetti del pagamento.

  6. Contatti. Tutti i contatti di Agenzia delle entrate-Riscossione a disposizione dei contribuenti e degli Enti creditori per ricevere assistenza. Contact center, un numero unico sempre attivo. Contatta il numero unico di Agenzia delle entrate-Riscossione per ricevere assistenza 24 ore su 24. 060101. Invia una e-mail al Servizio contribuenti.

  7. Accedi ai servizi online. Accedi all'area riservata di Agenzia delle entrate-Riscossione con Spid, Carta nazionale dei servizi, Carta di identità elettronica e credenziali di Agenzia delle Entrate.

  8. Home. Servizi. Prenota un appuntamento allo sportello territoriale. Trova lo sportello più vicino e prenota il tuo appuntamento con pochi click, scegliendo giorno e ora tra quelli disponibili. Puoi farlo comodamente online con pc, smartphone o tablet oppure tramite un nostro operatore al numero unico 060101.

  9. 2 giorni fa · Come agisce Agenzia Entrate per debiti vecchi? Tutte le volte in cui si ha un debito con un ente pubblico (ad esempio Agenzia Entrate, Inps, Inail, Camera di Commercio) o con un ente locale (ad esempio Comune, Regione, Provincia), il recupero coattivo delle somme – e dunque il pignoramento – viene affidato ad un soggetto chiamato Agenzia per la Riscossione.

  10. Prenota un appuntamento per assistenza fiscale. Prenota un appuntamento per assistenza catastale e ipotecaria. Prenota un web ticket valido per oggi. Prenota un appuntamento con Agenzia delle entrate-Riscossione.

  11. 2 nov 2022 · L’A genzia delle Entrate Riscossione può pignorare gli stipendi, i salari e «ogni altra indennità relativa al rapporto di lavoro o di impiego» [2] in misura pari a: un decimo per gli importi fino a 2500 euro; un settimo per gli importi da 2.500 euro a 5.000 euro; un quinto per gli importi superiori a 5.000 euro.

  12. Scopri tutti i servizi online di Agenzia delle entrate-Riscossione. Puoi utilizzare il campo di ricerca oppure filtrare i servizi per categorie.

  13. Cittadini. Rateizzazione. La rateizzazione viene concessa dallAgente della riscossione, ai sensi dell’art.19 del DPR 602/73, ai soggetti che ne fanno richiesta, in base alla soglia di debito ed alle condizioni economiche dichiarate o documentate. Il contribuente presenta la richiesta di rateizzazione.

  14. Paga online. Puoi effettuare i pagamenti in tutta sicurezza e con pochi passaggi. Con Agenzia delle entrate-Riscossione puoi pagare online il Bollettino Rav o il Modulo pagoPA che trovi allegato ai documenti ricevuti, con: il servizio “Paga online” sul nostro sito e sull’App Equiclick;

  15. La cartella di pagamento è l’atto che Agenzia delle entrate-Riscossione invia ai contribuenti al fine di recuperare i crediti vantati dagli enti impositori (Agenzia delle Entrate, Inps, Comuni, ecc.). La cartella contiene: la descrizione delle somme dovute all’ente creditore;

  16. Come e dove pagare. Tutte le modalità per effettuare il pagamento e i canali abilitati. È possibile pagare cartelle e ogni altro atto di riscossione utilizzando il Bollettino Rav o il Modulo pagoPA che trovi allegato ai documenti ricevuti.

  17. Le procedure. Notifica. E’ la modalità con la quale la cartella di pagamento o altri atti della riscossione sono recapitati al contribuente, dopo l'iscrizione a ruolo. La notifica può essere eseguita, in base alla tipologia di atto, anche mediante invio di raccomandata con avviso di ricevimento e con Posta elettronica certificata (PEC).

  18. Agenzia delle entrate-Riscossione - Invia una e-mail al Servizio contribuenti. Ti trovi in: Invia una e-mail al Servizio contribuenti. Compila il form online e ricevi informazioni su cartelle, procedure di riscossione e molto altro. La migliore assistenza nel più breve tempo possibile per cittadini e imprese.

  19. Contatti. Posta Elettronica Certificata (PEC) Con la Posta elettronica certificata è possibile stabilire un ulteriore canale di comunicazione con Agenzia delle entrate-Riscossione avente valenza legale pari alla raccomandata con ricevuta di ritorno. Agenzia delle entrate-Riscossione. Indirizzo Pec. protocollo@pec.agenziariscossione.gov.it.

  1. Le persone cercano anche