Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il calcestruzzo armato (comunemente chiamato cemento armato) è un materiale usato per la costruzione di opere civili, costituito da calcestruzzo, ovvero una miscela di cemento, acqua, sabbia e aggregati, cioè elementi lapidei, come la ghiaia, a cui si aggiunge un'armatura di barre di acciaio, detti comunemente tondini, annegata al ...

    • Cemento

      Il cemento, in edilizia, indica una varietà di materiali da...

  2. Breve storia della nascita del cemento armato (meglio definito come conglomerato cementizio armato), importante materiale strutturale utilizzato nel mondo.

  3. Rappresenta in modo significativo la storia del calcestruzzo il grande magazzino-granaio, lungo in origine 140 m e poi ampliato a quasi 250 m, posto longitudinalmente sulla Calata Limbania, iniziato nel 1899 e ultimato nel 1901 (il silos fu ampliato nel 1907 per raddoppiarne la capacità, da 23.000 t a 50.000 t).

  4. Il cemento armato cominciò a potersi annoverare fra i sistemi di costruzione quando le cognizioni sui materiali cementanti furono basate su ricerche scientifiche e quando s'iniziò la produzione industriale del cemento.

  5. Il calcestruzzo armato (comunemente chiamato cemento armato) è un materiale usato per la costruzione di opere civili, costituito da calcestruzzo, ovvero una miscela di cemento, acqua, sabbia e aggregati, cioè elementi lapidei, come la ghiaia, a cui si aggiunge un' armatura di barre di acciaio, detti comunemente tondini, annegata al suo ...