Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni Pascoli: vita, pensiero, poetica e opere più importanti dell'autore di Myricae, una delle raccolte di poesie più importanti del '900.

  2. Giovanni Pascoli (San Mauro, 31 dicembre 1855 – Bologna, 6 aprile 1912) è uno dei principali poeti italiani tra Otto e Novecento. La sua poesia, intimamente lagata al ricordo dell’infanzia vissuta a San Mauro, si caratterizza per un linguaggio completamente nuovo, al passo con le moderne tendenze simboliste della poesia europea.

  3. Giovanni Pascoli ( San Mauro di Romagna, 31 dicembre 1855 – Bologna, 6 aprile 1912) è stato un poeta e critico letterario italiano. Figura emblematica della letteratura italiana di fine Ottocento, è considerato, insieme a Gabriele D'Annunzio, il maggior poeta decadente italiano, nonostante la sua formazione principalmente positivistica .

  4. 6 apr 2022 · Giovanni Pascoli è uno dei maggiori esponenti italiani del Decadentismo. Vediamo insieme opere, poetica e il suo saggio Il Fanciullino.

  5. Lo opere e la poetica di Giovanni Pascoli. Le sue poesie liriche sono raccolte nei due volumi, Myricae pubblicati per la prima volta nel 1891 e poi arricchiti in varie edizioni successive, e Canti di Castelvecchio del 1903; ma Pascoli è autore anche di numerose poesie narrative, contenute nei Poemetti, scritti tra il 1897 e il 1911 e in altri ...

  6. Appunto di italiano per le scuole superiori che descrive dettagliatamente il riassunto sulla biografia del celebre poeta Giovanni Pascoli e sulle sue opere.

  7. 25 mag 2017 · OPERE DI GIOVANNI PASCOLI. Passiamo ora all’elenco delle opere principali di Giovanni Pascoli: Myricae (nove edizioni dal 1891 al 1911): il titolo è tratto da un verso di Virgilio (arbusta iuvant humilesque myricae, mi piacciono gli arbusti e le umili tamerici), richiamando con il nome di una semplice pianta la poetica degli oggetti.