Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Clebrazioni tradizionali di Santa Caterina: - 29 aprile: Santa Caterina da Siena Vergine e dottore della Chiesa, patrona d'Italia. - 25 novembre: Santa Caterina d'Alessandria Martire. Altre celebrazioni di Santa Caterina: - 02 febbraio: Santa Caterina de' Ricci Vergine. - 03 marzo: Santa Caterina Drexel Fondatrice.

  2. Caterina di Jacopo di Benincasa [1], conosciuta come Caterina da Siena ( Siena, 25 marzo 1347 – Roma, 29 aprile 1380 ), è stata una religiosa, teologa, filosofa e mistica italiana . È stata proclamata santa da papa Pio II nel 1461 e dottore della Chiesa da papa Paolo VI nel 1970. È stata dichiarata patrona di Roma nel 1866 da papa Pio IX ...

  3. 29 apr 2023 · Santa Caterina nasce proprio a Siena nel 1347, il 25 marzo. E’ la ventiquattresima figlia di venticinque. Suo padre è il tintore Jacopo Benincasa, sua madre è Lapa Piacenti.

  4. 29 apr 2022 · Santa Caterina è definita patrona di Siena e d'Italia: chi è e perché la ricordiamo nel giorno della sua scomparsa. Storia e origini.

  5. 27 lug 2023 · L’onomastico di Santa Caterina viene festeggiato senza alcun dubbio il 29 aprile. Nonostante otto sante si chiamino Caterina, è proprio il ricordo di Santa Caterina da Siena ad essere commemorato in questa data. Santa Caterina da Siena, Terziaria Domenicana e Patrona d’Italia, morì nel 1380.

  6. 28 apr 2017 · Il 28 Aprile si celebra Santa Caterina da Siena, proclamata dottore della Chiesa, Patrona d'Italia e Compatrona d'Europa. Ecco la sua storia.

  7. Santa Caterina da Siena, al secolo Caterina Benincasa ( Siena, 25 marzo 1347 ; † Roma , 29 aprile 1380 ) è stata una vergine, mistica, teologa e filosofa italiana, sorella del Terz'Ordine Domenicano. Il 4 ottobre 1970 è stata dichiarata dottore della Chiesa da papa Paolo VI; è patrona d' Italia e compatrona d'Europa. Indice. 1Biografia.