Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Scalfaro è stato l'unico capo dello Stato (tra quelli cessati dalla carica) della storia dell'Italia unita a non aver nominato alcun senatore a vita, a causa di un problema legato all'interpretazione della Costituzione: non è chiaro, infatti, se il limite di 5 senatori a vita sia da intendersi come limite massimo di nomine a ...

  2. Oscar Luigi Scàlfaro. Novara, 09 settembre 1918 — Roma, 29 gennaio 2012. Nasce a Novara il 9 settembre 1918. Si laurea in giurisprudenza nel 1942, diviene magistrato nello stesso anno.

  3. Scalfaro si oppose alla richiesta del leader incaricato della formazione del governo, Berlusconi, di nominare ministro della Giustizia il suo avvocato personale, Cesare Previti.

  4. Scàlfaro, Oscar Luigi nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Arte. Cataloghi. Lavora con noi. ALTRI RISULTATI DI RICERCA. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Uomo politico italiano (Novara 1918 - Roma 2012). Deputato nelle liste della Democrazia cristiana fin dalla Costituente, più volte ministro, è stato eletto presidente della ...

  5. Oscar Luigi Scalfaro (Italian pronunciation: [ˈɔskar luˈiːdʒi ˈskalfaro]; 9 September 1918 – 29 January 2012) was the president of Italy from 1992 to 1999. A member of Christian Democracy (DC), he became an independent politician after the DC's dissolution in 1992, and was close to the centre-left Democratic Party when it was ...

  6. 29 gen 2012 · Storia della vita di Oscar Luigi Scalfaro, 9° Presidente della Repubblica Italiana. Periodi difficili, istituzioni complesse. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui è nato, il giorno e l'età in cui è morto.

  7. SCALFARO, Oscar Luigi. Uomo politico, nato a Novara il 9 settembre 1918. Laureatosi nel 1941 in giurisprudenza all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, divenne magistrato nel 1942.

  1. Le persone cercano anche